Gli investitori sono tornati a correre sui mercati finanziari, iniziando un nuovo ciclo di acquisti che ha determinato una ripresa della borsa italiana, Piazza Affari. La forte ribalta riscontrata è coerente con quanto avvenuto nelle altre borse europee negli ultimi giorni.Il Ftse Mib ha registrato un aumento del 2,4%, portando l’indice a 33.657 punti e scongiurando così il possibile crollo in corso fin dall’inizio della settimana. Nonostante ciò, la performance finale non è stata altrettanto soddisfacente per via dei rallentamenti evidenti nella giornata di chiusura.La seduta europea ha visto gli indici raggiungere livelli significativi di guadagno, con il Stoxx Europe 600 che ha registrato un aumento del 2,7%. Tra le aziende più in evidenza ci sono quelle legate al settore finanziario e industriale.Anche Wall Street è tornata a crescere nonostante la seduta sia stata interrotta per via della riduzione degli utili riscontrati. Gli analisti continuano a mantenere un atteggiamento prudente, sottolineando che il massimo ribasso potrebbe ancora essere vicino ma il flusso di investimenti è un elemento positivo.A Milano l’azienda leader del listino principale è Leonardo, con una crescita del 7,4% e seguita da Fincantieri (fuori dal listino principale) che ha registrato un aumento del 7,2%. Nonostante ciò sono anche aziende in difficoltà come Eni (-1,28%) e Stellantis (-0,8%).
La borsa italiana torna a crescere grazie agli investitori che scongiurano il crollo
Date: