La Camera approva il decreto sulle bollette, Senato prossimo passo

Date:

La Camera dei deputati ha accolto con un margine significativo il decreto legge sulle bollette, assegnando un numero di voti a favore superiore a quello contrario. Il provvedimento ora prosegue la sua traversata legislativa presso l’istituzione del Senato della Repubblica.Tra le numerose misure contenute nel decreto legge merita particolare attenzione il piano di assistenza finanziaria da 3 miliardi di euro, dedicato alle famiglie e alle imprese colpite dal fenomeno del caro-energia. L’iniziativa prevede un contributo straordinario di 200 euro per le famiglie aventi un reddito disponibile (Isee) non superiore a 25mila euro.Inoltre, il provvedimento concede ai cittadini e alle piccole imprese vulnerabili un periodo di due anni in più per completare la transizione al mercato libero, ovvero il sistema di libero mercato energetico.Le imprese sono state equipaggiate con ulteriori risorse a sostegno, con un totale di 600 milioni di euro destinati ad agevolazioni per l’erogazione del servizio di fornitura di luce e gas alle piccole e medie imprese. Sono stati inoltre anticipati gli stanziamenti pari a 600 milioni di euro derivanti dalle gare di acquisto energetico, noti come Ets.Le misure contenute nel decreto legge si pongono in linea con la necessità di fornire un sostegno finanziario alle realtà più vulnerabili al crollo delle fonti energetiche a causa del caro-energia.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Roma canta Lucio Corsi, 4mila fan per il live all’Atlantico – Video

(Adnkronos) - Con la chitarra, il piano e l'armonica...

UniCredit: Approvazione Opa Banco BPM con prescrizioni da UniCredit.

Unicredit comunica l'avvenuta ricezione in data odierna della comunicazione...

Perde il controllo della moto, morto 27enne in provincia di Cosenza

(Adnkronos) - Tragedia lungo la Statale 18 nei pressi...
Exit mobile version