back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomePalermo NewsLa cerimonia di premiazione della Borsa di Studio Peppino Falconio: tre giovani allievi in lizza per vincere il progetto...
- Pubblicità -
HomePalermo NewsLa cerimonia di premiazione della Borsa di Studio Peppino Falconio: tre giovani...

La cerimonia di premiazione della Borsa di Studio Peppino Falconio: tre giovani allievi in lizza per vincere il progetto sulla transumanza.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

13 maggio 2025 – 12:47

La cerimonia di premiazione della Borsa di Studio Peppino Falconio 2025 sarà un momento culminante per tre giovani allievi del ‘Celletti’ che, in collaborazione con la Fondazione Peppino Falconio, hanno lavorato sodo per presentare il loro progetto sul tema La transumanza, pastori d’Abruzzo e Agro Pontino: storie comuni e biodiversità.L’iniziativa, promossa dalla Fondazione in memoria del lo chef ed insegnante abruzzese Peppino Falconio, mira a identificare e premiare i migliori studenti meritevoli degli istituti alberghieri italiani. Il progetto ha già visto le sue tappe precedenti a Villa Santa Maria, Palermo e Pescara.La cerimonia si terrà presso l’Istituto Alberghiero ‘Angelo Celletti’ di Formia martedì 14 maggio dalle ore 10:00. Il team vincitore sarà composto da tre giovani allievi del ‘Celletti’, che si confronteranno con altri tre team sul tema La transumanza, pastori d’Abruzzo e Agro Pontino: storie comuni e biodiversità.Le prove pratiche, svolte il 29 e 30 aprile presso l’Istituto Alberghiero ‘Giovanni Marchitelli’ di Villa Santa Maria, consentiranno ai vincitori della quarta edizione della Borsa Falconio (dopo Villa Santa Maria, Palermo e Pescara) di svolgere un master formativo presso uno dei ristoranti stellati che collaborano con la Fondazione Peppino Falconio.I tre vincitori potranno inoltre iscriversi e frequentare gratuitamente, in presenza o modalità e-learning, il primo anno del corso di laurea in Scienze e tecnologie alimentari messo a disposizione dall’Università degli Studi di Teramo, partner istituzionale dell’iniziativa.La cerimonia sarà preceduta dai saluti della dirigente scolastica del ‘Celletti’, Monica Piantedosi, e della dirigente del ‘Marchitelli’ di Villa Santa Maria Barbara Bernardone. Successivamente seguirà la master class Le olive di Gaeta e l’olio extravergine Colline pontine Dop, a cura della professoressa Maria Solis che sarà affiancata da una nota azienda agricola locale che proporrà degustazione olio evo e pane ‘cafone’.Tra i membri della commissione di valutazione saranno presenti, tra gli altri, Simone Nardoni chef Stella Michelin del ristorante ‘Essenza’ di Terracina, Nicola Fossaceca chef Stella Michelin Ristorante ‘Al Metrò’ di Vasto, Peppino Tinari chef Stella Michelin ristorante ‘Villa Maiella’ di Guardiagrele, Nicola Cicchini chef Harri’s bar Cipriani di Venezia, Antonio Melchiorre general manager Piccola Marina di Capri, Ernesto Cinalli chef ‘L’Anfora’ Montemarcone di Atessa, Claudio Pellegrini chef e presidente dell’associazione ‘Custodi della Tradizione’, Ermanno Di Paolo chef e docente di cucina ed enogastronomia dell’Istituto ‘Giovanni Marchitelli’ di Villa Santa Maria, Luca Vaccarone segretario Fic Latina (Federazione italiana cuochi), Guido Matano fiduciario Amira (Associazione maîtres italiani).

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -