La Commissione Europea si astiene dal commentare casi specifici: sovranità dei paesi membri sulla politica Golden Power.

Date:

La Commissione europea si astiene dal commentare casi specifici, afferma Thomas Regnier, portavoce della commissione, in risposta alle domande sulla politica di controllo delle acquisizioni strategiche (“golden power”) applicata dall’Italia ai progetti di fusione tra Unicredit e Banco BPM. I Paesi membri mantengono la sovranità per quanto riguarda l’applicazione delle leggi nazionali relative alle libertà dei mercati, spiega Regnier. La Commissione europea richiede che tali misure di limitazione delle libertà individuali siano proporzionate e basate su un interesse pubblico lecito.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Rottamazione quater, riammissione entro il 30 aprile

(Adnkronos) - Ancora qualche giorno per chiedere la riammissione...

“Nuovo Papa come Trump”, il sogno dei cattolici Maga

(Adnkronos) - "Il nuovo Papa come Trump". Dopo la...

Nadal sta con Sinner: “Sempre creduto alla sua innocenza, il caso è chiuso”

(Adnkronos) - Il caso Jannik Sinner continua a far...
Exit mobile version