I rappresentanti della Commissione europea e del commissario al commercio Maros Sefcovic hanno condotto colloqui fecondi ieri, esplorando possibili soluzioni per rimuovere gli ostacoli all’interscambio commerciale tra l’Unione europea e la nostra nazione. Tra le proposte avanzate figura la convincente idea di un regime tariffario reciproco “zero a zero”, applicabile a tutti i prodotti industriali, compresi i veicoli, in un approccio coerente e trasparente che dovrebbe contribuire ad allentare gli strali dell’attuale climate commerciale. Tuttavia, sono emerse anche delle preoccupazioni per quanto riguarda la sovraccapacità globale nel settore dell’acciaio e quello dell’alluminio, insieme alle questioni di resilienza nella catena di approvvigionamento dei semiconduttori e dei farmaci. La Commissione Ue ribadisce il suo impegno ad affrontare questi problemi con un atteggiamento costruttivo, riconoscendo che per una soluzione ciò che serve è un sforzo condiviso notevole da parte di tutti gli attori coinvolti.
La Commissione Ue e l’Unione Europea esplorano nuove vie per il commercio reciproco zero a zero tra Ue e Italia
Date: