La comunità di Donnas si racconta attraverso l’orticoltura e i prodotti locali

Date:

15 aprile 2025 – 15:19

La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” torna a Donnas domenica 27 aprile, con l’obiettivo di valorizzare l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali. L’evento è il risultato della collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner.L’agricoltore è l’anima del villaggio e del turismo, sottolinea l’assessore Marco Carrel. Eventi come questo servono a raccontare la storia della nostra comunità attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo. La manifestazione è un successo grazie alla sinergia tra diversi attori locali, spiega il sindaco Amedeo Follioley.Tra le attività in programma, ci sono il Mercato Lo Tsavèn dei prodotti agroalimentari e l’esposizione di prodotti da vivaio, curati da Coldiretti Valle d’Aosta. Le mostre delle specie avicole e dei conigli sono state allestite dall’Associazione Avicoli de la Vallée.Il Palazzo Henrielli ospiterà uno Show Cooking a cura dell’Associazione cuochi della Valle d’Aosta, alle ore 11 e 14.30. Inoltre, dalle 10 alle 13 e dalle 14 alle 17, ci saranno attività informative gratuite per i bambini e le famiglie.Il laboratorio “Dall’uovo al pulcino” è stato organizzato dalla Fondazione Sistema Ollignan-Onlus, mentre il “Riconoscimento delle principali specie arboree” è stato curato dall’Institut agricole régional. Un angolo lettura sarà allestito dal Gal (Gruppo azione locale) Valle d’Aosta, con storie e attività per conoscere la filiera agroalimentare.Presenti anche i presidi Slow Food della gallina bianca di Saluzzo e del sedano rosso di Orbassano. Alle ore 11 e alle ore 14, le guide turistiche accompagneranno i partecipanti in una passeggiata tra il Forte di Bard e Donnas.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’occasione per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali. Un evento che dimostra come il lavoro degli agricoltori sia fondamentale per la sopravvivenza del villaggio e del turismo.L’evento è un successo grazie alla collaborazione tra diversi attori locali, sottolinea il sindaco Amedeo Follioley. La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.L’agricoltore è l’anima del villaggio e del turismo, sottolinea l’assessore Marco Carrel. Eventi come questo servono a raccontare la storia della nostra comunità attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.L’agricoltore è l’anima del villaggio e del turismo, sottolinea l’assessore Marco Carrel. Eventi come questo servono a raccontare la storia della nostra comunità attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.L’agricoltore è l’anima del villaggio e del turismo, sottolinea l’assessore Marco Carrel. Eventi come questo servono a raccontare la storia della nostra comunità attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.L’agricoltore è l’anima del villaggio e del turismo, sottolinea l’assessore Marco Carrel. Eventi come questo servono a raccontare la storia della nostra comunità attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.L’agricoltore è l’anima del villaggio e del turismo, sottolinea l’assessore Marco Carrel. Eventi come questo servono a raccontare la storia della nostra comunità attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La manifestazione “Lou courtì e lou poulayé” è un’espressione della tradizione agricola della Valle d’Aosta. L’evento è un’opportunità per scoprire la storia della nostra terra attraverso l’orticoltura, la fauna autoctona e i prodotti locali.La collaborazione tra il Comune di Donnas, l’assessorato dell’Agricoltura e risorse naturali e altri partner è fondamentale per il successo dell’evento “Lou courtì e lou poulayé”. La manifestazione è un’espressione della comunità di Donnas che si racconta attraverso i prodotti di eccellenza che produciamo.La valorizzazione dell’orticoltura e dei prodotti locali è un obiettivo fondamentale per il Comune di Donnas. L’evento “Lou courtì e lou poulayé” è un’iniziativa importante per promuovere la nostra terra e i suoi prodotti.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...
Exit mobile version