HomeEconomiaLa Comunità Europea punta al futuro più verde, taglia i finanziamenti all'economia...
- Pubblicità -

La Comunità Europea punta al futuro più verde, taglia i finanziamenti all’economia russa.

- Pubblicità -

La Comunità europea è finalmente in grado di affrontare i cambiamenti climatici con una strategia coerente e condivisa tra tutti gli stati membri, rifiutando così la dipendenza dalle fonti energetiche russe e puntando a ridurre le emissioni nocive entro il 2050. In questo contesto si inserisce la decisione di tagliare i finanziamenti all’economia di guerra russa e di accelerare l’uso di risorse rinnovabili, come ad esempio l’idrogeno verde o il carbone chiuso al biossido di carbonio. Per migliorare ulteriormente la sicurezza energetica dell’Europa si propone anche l’incentivazione degli impianti a biomasse e biogas da fonti locali.Tra due settimane, l’8 maggio, verrà discussa in consiglio d’eccellenza una terna di misure per introdurre gradualmente un piano europeo energetico sostenibile. Il commissario Ue Dan Jorgensen presenterà il Piano Europa 2050: “Un futuro più verde”. Tutto ciò è parte della strategia europea volta a ridurre l’assorbimento di gas naturale russo e a sostituirlo con idrocarburi provenienti da altre fonti.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -