La conferma delle ATP Finals a Torino, per i prossimi due anni, risulta come una certezza in più, grazie alle parole di Andrea Abodi. La valutazione del successo dei cinque anni è da attribuire alla Federazione che, dopo aver valutato il merito della città e dell’Italia, deciderà se riproporre l’appuntamento anche nei prossimi anni. Il ministro dello Sport si concentra sul futuro immediato, e in particolare sull’organizzazione dei due anni successivi, per confermare ulteriormente la continuità del successo della manifestazione sportiva torinese.La decisione di continuare a ospitare le ATP Finals non è certa sebbene l’assenza di dubbi da parte degli addetti ai lavori possa far pensare che si tratti di un fatto scontato. La continuità risulterebbe inoltre un riconoscimento del successo raggiunto nell’organizzazione della manifestazione sportiva.Le ATP Finals, dopo essere state ospitate da altre città europee e non, sono arrivate in Italia per la prima volta nel 2021 a Milano. Tuttavia è stato deciso che sarebbero ritornate in Italia per un totale di cinque edizioni. La continuità del successo delle ATP Finals può essere attribuita alla valutazione positiva che ha fatto il Ministero della Sport e dei Beni culturali, che ritiene sia necessario continuare a sostenere l’organizzazione dell’evento sportivo in Italia.La prospettiva più sicura sul futuro è quella che prevede che le ATP Finals continueranno ad essere ospitate da Torino, in base alla valutazione positiva del successo e alla volontà di continuare a sostenere l’organizzazione dell’evento sportivo.