La Corte Costituzionale boccia la rielezione del Presidente della Giunta regionale in Campania.

Date:

La Corte Costituzionale ha stabilito che la legge della Regione Campania sulla rielezione del Presidente della Giunta regionale è incostituzionale. La norma prevedeva che il presidente uscente, che aveva già svolto due mandati consecutivi, potesse candidarsi per un terzo mandato. Tuttavia, la Corte ha rilevato che l’inserimento di un particolare inciso nell’articolo 1 della legge regionale ha reso inapplicabile il principio del divieto del terzo mandato consecutivo, introdotto dalla legge statale n. 165 del 2004.Secondo la Corte, questo inciso ha creato una eccezione al principio fondamentale del divieto del terzo mandato consecutivo, violando l’articolo 122 della Costituzione, che attribuisce al legislatore regionale il compito di disciplinare le ipotesi di ineleettibilità del presidente della Giunta regionale nel rispetto dei principi fondamentali stabiliti con legge della Repubblica.In effetti, la Corte ha precisato che il divieto del terzo mandato consecutivo opera per tutte le Regioni ordinarie fin dal momento in cui esse hanno adottato una qualsiasi legge in materia elettorale, nel contesto di una scelta statutaria a favore dell’elezione diretta del presidente della Giunta regionale.La decisione della Corte Costituzionale ribadisce l’importanza dei principi fondamentali stabiliti dalla Costituzione e la necessità che i legislatori regionali si conformino alle norme statutarie in materia di elezioni.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Covid, Casa Bianca rilancia tesi fuga laboratorio: Fauci nel mirino

(Adnkronos) - Nel pieno della guerra commerciale sui dazi,...

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 19 aprile

(Adnkronos) - Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo', il talk...
Exit mobile version