05 febbraio 2025 – 02:15
La Design Week di Milano è un evento di portata internazionale che ogni anno attira migliaia di visitatori da tutto il mondo. Dopo il grande successo dell’edizione del 2024, con ben 370 mila visitatori registrati, si prevede già il tutto esaurito per la prossima edizione che si terrà dall’8 al 13 aprile presso la Fiera di Milano a Rho. Il Salone del Mobile.Milano, organizzatore dell’evento, ha confermato l’impegno a offrire una settimana intensa e ricca di creatività, trasformando la città in un vero e proprio polo del design.Nonostante le sfide globali attuali, i 170mila metri quadrati della superficie espositiva sono già completamente prenotati, confermando il ruolo centrale del business all’interno della manifestazione. Gli espositori italiani presenti alla fiera generano un fatturato superiore ai nove miliardi di euro, contribuendo significativamente al Macro Sistema Arredo Italiano. Inoltre, torna in scena Euroluce con la presenza di oltre trecento brand provenienti da 25 Paesi diversi, confermandosi come punto di riferimento internazionale nel settore dell’illuminazione.Ma non solo gli aspetti commerciali sono al centro del Salone del Mobile: l’evento rappresenta anche un’importante occasione per riflettere sull’importanza della filiera del legno-arredo per l’economia nazionale, con un fatturato complessivo che supera i 50 miliardi di euro. Il programma culturale proposto durante la fiera aggiunge ulteriore valore all’evento, con installazioni realizzate da rinomati artisti provenienti da diverse parti del mondo.Il legame tra il Salone del Mobile e la città di Milano è sempre più saldo, come sottolineato anche dal sindaco Giuseppe Sala durante la conferenza stampa al Teatro Strehler. La città ospita numerose scuole e università specializzate nel design industriale che attraggono migliaia di giovani studenti desiderosi di intraprendere una carriera nel settore. Questo connubio tra tradizione e innovazione fa della Design Week un evento imperdibile sia per gli addetti ai lavori che per gli appassionati di design e creatività provenienti da ogni angolo del globo.