La dinamica dell’omicidio di Giulia Cecchettin. La sentenza della Corte d’Assise di Venezia, condanna di ergastolo per Filippo Turetta.

Date:

La dinamica dell’omicidio di Giulia Cecchettin si presenta come un caso complesso, il cui svolgimento non consente una interpretazione univoca e definitiva delle intenzioni dell’aggressore. La Corte d’Assise di Venezia, nel motivare la propria sentenza che condanna Filippo Turetta all’ergastolo, si è espressa con chiarezza sulla non configurabilità della circostanza aggravante della crudeltà, anche a prescindere dal numero delle ferite inferte. Secondo i giudici veneziani, l’infierire sul corpo della vittima e infliggerle 75 coltellate è riconducibile all’inadeguatezza tecnica e alla inesperienza del responsabile e non rappresenta un intento volto a infierire crudelmente sulla sofferenza della vittima, ma piuttosto l’effetto di una serie di fattori che hanno reso impossibile al reo di attuare l’intento omicidario in modo più rapido ed efficace.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

La Corte Suprema si schiera con Trump: migranti in pericolo di espulsione.

La lunga e tormentata storia della lotta tra l'amministrazione...

Una Strage sul Fiume Congo ha Inaspettatamente provocato la Morte di 143 persone

La tragedia sul fiume Congo si è manifestata con...

Vance a Palazzo Chigi, con Meloni “dialogo su dazi e Ucraina”. La premier sente von der Leyen

(Adnkronos) - ''I've been missing you...''. Ovvero "mi sei...

Maltempo sull’Italia, allerta rossa oggi in Emilia Romagna e Lombardia

(Adnkronos) - Il maltempo non molla ancora l'Italia. Anche...
Exit mobile version