HomeMilanoMilano Politica"La divisione nel centrodestra sull'etica del fine vita: il dibattito nazionale necessario"

“La divisione nel centrodestra sull’etica del fine vita: il dibattito nazionale necessario”

- Advertisement -spot_img

17 febbraio 2025 – 21:12

Il tema del fine vita ha scatenato una profonda divisione all’interno del centrodestra, soprattutto dopo il primo caso di suicidio assistito avvenuto in Lombardia. È la Lega a sollevare la questione etica, con i governatori Luca Zaia e Attilio Fontana in prima linea e Salvini che coinvolge i suoi seguaci attraverso un sondaggio sui social media. Al contempo, Fratelli d’Italia e Forza Italia criticano le “fughe in avanti” delle Regioni, nonostante la recente approvazione di una legge in materia da parte della Toscana che regola tempi e procedure.Antonio Tajani, segretario azzurro e vicepremier, ha manifestato il suo dissenso riguardo alla normativa toscana, definendola come una legge che impugnerebbe personalmente se ne avesse la possibilità. Ha sottolineato con fermezza che la questione del fine vita non può essere lasciata alla competenza regionale, ma deve essere affrontata a livello nazionale per garantire uniformità e coerenza nel quadro normativo.Questa divergenza di opinioni evidenzia le complessità e le sensibilità connesse al tema delicato del fine vita, richiamando l’importanza di un dibattito approfondito e rispettoso nei confronti delle diverse posizioni. La necessità di trovare un equilibrio tra il rispetto della libertà individuale e la tutela dei valori fondamentali della società emerge come sfida cruciale per le istituzioni politiche italiane nell’affrontare questa questione così intricata.

- Advertisement -spot_img
- Pubblicità -spot_img

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti

Da leggere

- Pubblicità -spot_img

Notizie correlate

- Advertisement -spot_img