“La Figc punta all’autonomia gestionale per il suo futuro”

Attualmente, la presenza del 2% all’interno del Consiglio federale è un elemento che non fa più parte della realtà attuale. La recente modifica dello Statuto ha introdotto l’idea di un’autonomia gestionale e tecnica, tuttavia ritengo che il futuro dell’organizzazione sia strettamente legato all’idea di autonomia. Questo progetto sostenibile mira a mantenere salda la Figc, senza alcuna intenzione di distaccarsene; ciò che risulta fondamentale al momento è valutare le possibilità concrete per raggiungere tale autonomia e garantire una gestione efficiente e indipendente delle attività dell’organizzazione sportiva.

Notizie correlate
Related

Federica Brignone: tra Olimpiadi e incubo, la stagione del dolore e della rinascita

La dominazione invernale della stagione 2022-23, che aveva portato...

Federica Brignone il destino della sua leggenda tra emozione e preoccupazione.

Federica Brignone, la regina degli sci alpini italiani che...

Il bivio delle Farfalle: un ritiro dalle gare in Coppa del Mondo per l’Italia

La scena della ginnastica ritmica italiana si presenta particolarmente...
Exit mobile version