back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeTorinoNewsLa Film Commission Torino Piemonte porta in scena 58 progetti innovativi.
- Pubblicità -
HomeTorinoNewsLa Film Commission Torino Piemonte porta in scena 58 progetti innovativi.

La Film Commission Torino Piemonte porta in scena 58 progetti innovativi.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

In corso d’anno la Film Commission Torino Piemonte ha dato un forte impulso allo sviluppo del settore cinematografico in Piemonte, promuovendo 58 progetti tra cui lungometraggi, serie tv e documentari. Questo risultato è frutto della collaborazione con altre realtà regionali e nazionali, che hanno contribuito a finanziare la produzione dei film e delle serie.Tra i progetti più interessanti vi sono “I folgorati”, una serie tv creata da Delia Simonetti, che racconta l’arrivo della cultura coreana in Italia, e “Hallyu – onda coreana”, anch’essa creata da Niccolò Falsetti, che esplora i rapporti tra la musica k-pop e le nuove generazioni italiane. Altri due progetti promossi sono il lungometraggio “Un’ora e mezza” di Lisa Bosi, prodotto dalla società bolognese Sonne Film, e la serie tv “Elvis non è qui”, creata da Katia Bernardi.La presidente della Film Commission Torino Piemonte, Beatrice Borgia, ha espresso la sua soddisfazione per i risultati raggiunti in questo periodo. La commissione ha anche lanciato un appello alle produzioni estere affinché scelgano di girare film e serie tv nel territorio piemontese.Il 2025 si presenta come un anno ricco di prospettive per il cinema in Piemonte, con l’attesa di nuove proposte e iniziative che potranno contribuire a dare un ulteriore impulso al settore. La Film Commission Torino Piemonte continuerà a supportare le produzioni cinematografiche più interessanti, promuovendo la crescita del mercato locale.Gli altri progetti approvati da Film Commission Torino Piemonte includono “Roots”, una serie tv creata da Aksinja Bellone e prodotta dalla società Lume; “Larvae”, un lungometraggio di Alessandro Rota, prodotto da Making Movies and Events; e infine la serie tv “Roc e Lola” di Andrea Giro, prodotta da Primal Shape.Inoltre, è previsto l’avvio di altre iniziative che potranno contribuire a valorizzare il cinema piemontese e promuovere il turismo culturale nel territorio. Questo risultato è stato reso possibile grazie alla collaborazione tra la Film Commission Torino Piemonte e le società produttrici locali, oltre che da finanziamenti pubblici e privati destinati allo sviluppo del cinema in Piemonte.Sono stati anche lanciati tre nuovi bandi per lo sviluppo di film e serie tv, che offrono un sostegno economico a progetti innovativi e interessanti. Questa misura è volta a promuovere la creazione di nuove produzioni cinematografiche originali in Piemonte.Gli altri 27 titoli approvati saranno realizzati attraverso questi tre bandi, dando così ulteriore slancio allo sviluppo del cinema in zona. La presidente della Film Commission Torino Piemonte ha espresso la sua speranza che questi risultati possano contribuire a valorizzare il settore cinematografico locale e promuovere la crescita economica e culturale di Piemonte.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -