01 febbraio 2025 – 20:01
La Valle d’Aosta si trasforma in un vivace crocevia di cultura e tradizione quando la Foire di Sant’Orso apre le sue porte. L’assessore regionale allo Sviluppo economico Luigi Bertschy, con entusiasmo palpabile, fa il punto sul successo dell’edizione di quest’anno, nonostante l’inizio sotto una pioggia insistente che non ha scalfito la determinazione dei turisti. La manifestazione si è conclusa ieri con il sole a fare capolino tra le nuvole, illuminando le strade del centro invase da una folla festante. Mentre gli artigiani, veri protagonisti della Fiera, smontavano le loro bancarelle alle 18:00, le vie restavano animate da persone in festa, immerse in canti, musica e balli scatenati.Il bilancio dell’evento è più che positivo, sottolinea Bertschy, evidenziando il successo del concerto d’apertura e delle molteplici attività proposte durante i due giorni di festa. Se da un lato gli artigiani rappresentano il cuore pulsante della manifestazione, dall’altro i visitatori meritano altrettanta lode per la loro partecipazione entusiasta. Nonostante le avverse condizioni meteorologiche nella prima giornata, con oltre 75 mila passaggi registrati e ulteriori dati in fase di elaborazione per il secondo giorno, sembra che l’affluenza sia stata superiore rispetto all’edizione precedente del 2024 che aveva totalizzato oltre 220 mila visitatori.L’inclusione nel programma della Coppa del Mondo di Cogne ha contribuito a rendere l’edizione 2025 ancora più memorabile e coinvolgente per il pubblico. L’Atelier des Métiers ha accolto ben 38.430 persone in due giorni, registrando un aumento significativo rispetto all’anno precedente. Anche il padiglione enogastronomico ha visto crescere il numero di visitatori a 16.498 unità.In questo contesto vibrante e ricco di energia creativa, la Foire di Sant’Orso conferma la sua posizione come uno degli eventi culturali più attesi e partecipati della Valle d’Aosta, celebrando l’eccellenza dell’artigianato locale e accogliendo con calore tutti coloro che desiderano immergersi nella magica atmosfera di questa affascinante regione alpina.