La fuga dell’ex first lady del Perù in seguito alla condanna a 15 anni di carcere

Nadine Heredia, l’ex first lady del Perù, si trova ora a Lima, dove ha richiesto asilo politico all’ambasciata del Brasile in seguito a una condanna a 15 anni di carcere per riciclaggio nel suo Paese. Secondo un comunicato diffuso dal ministero degli Esteri peruviano su loro reti sociali ufficiali, la signora Heredia ha chiesto asilo politico in conformità con la Convenzione sull’Asilo Diplomatico del 1954, di cui il Perù e il Brasile fanno parte.Il ministro degli Esteri peruviano si trova attualmente in comunicazione permanente con i suoi omologhi brasiliani per discutere questo caso. Nella stessa ambasciata si trovava anche l’ex presidente del Perù, Ollanta Humala, anch’egli condannato a 15 anni di carcere. La moglie di Humala non era presente all’udienza in tribunale, ma il governo peruviano aveva già emesso un ordine di cattura contro di lei.La sentenza di primo grado è ancora soggetta a revisione e può essere appellata, ha chiarito il quotidiano El Comercio. È stato confermato da parte del ministero degli Esteri brasiliano che Nadine Heredia si trova realmente nell’ambasciata dell’Itamaraty a Lima. I rapporti tra i due Paesi sono rimasti stabili e continuano ad essere molto cordiali, con continui scambi diplomatici.L’ex first lady del Perù ha chiesto asilo politico al Brasile, ma la decisione finale è ancora nelle mani delle autorità brasiliane. Il caso di riciclaggio che ha portato alla condanna dell’ex presidente e della sua moglie coinvolge anche l’azienda Odebrecht (ora Novonor) ed il governo del defunto presidente venezuelano Hugo Chávez, che ha finanziato le campagne presidenziali dei due leader.È importante notare che la sentenza di primo grado non è definitiva e potrà essere appellata. I rapporti tra i due Paesi rimangono stabili e continui scambi diplomatici.

Notizie correlate
Related

Odessa sotto attacco russo: droni e aerei sconvolgono la città

L'esercito russo ha condotto un massiccio attacco aereo nella...

Femminicidio su Ischia: la storia della giovane ucraina Marta Maria Ohryzko

La tragedia che ha colpito Marta Maria Ohryzko, una...

Cina, dazi americani: problemi crescenti in economia

La crescente pressione dei dazi americani sulla Cina sta...

Cina supera aspettative con crescita del 5,4% del PIL nel primo trimestre

La Cina conferma il suo status di economia globale...
Exit mobile version