La giunta dell’Associazione Nazionale Magistrati critica l’ingerenza del potere esecutivo nella giustizia

Date:

La giunta dell’Associazione Nazionale Magistrati si mostra profondamente preoccupata per l’attacco del potere esecutivo nei confronti di un giudice al fine di screditare una sentenza. È sconcertante constatare che il ministro della Giustizia auspica la riforma di una decisione giudiziaria basandosi unicamente sul dispositivo senza considerarne le motivazioni. Tali dichiarazioni rappresentano un grave attentato alle funzioni istituzionali, violando palesemente il principio di separazione dei poteri e minando la fiducia nella democrazia e nelle istituzioni stesse. Le reazioni del governo alla sentenza che ha condannato il sottosegretario Delmastro sono state fortemente criticate dall’ANM, evidenziando la necessità di rispettare l’indipendenza della magistratura e il ruolo fondamentale che essa riveste nel garantire la legalità e la giustizia nella società.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Aosta Pia Speranza dopo Papa Francesco

22 aprile 2025 - 09:57 La diocesi di Aosta è...

Meteo, settimana e ponte del 25 aprile con tanti temporali: le previsioni

(Adnkronos) - Ancora piogge e temporali sull’Italia dove, secondo...

Aosta Pia Speranza dopo Papa Francesco

La diocesi di Aosta è stata profondamente colpita dalla...

Cina e Vaticano: il cordoglio per la scomparsa del Papa emerito Francesco

La Cina esprime profondo cordoglio per la perdita del...
Exit mobile version