“La Lega si impegna per la governance della Rai: un confronto costruttivo per il futuro della televisione pubblica”

Date:

Le dimissioni di Marinella Soldi rappresentano un momento cruciale che richiede una rapida ridefinizione della governance della Rai. È imperativo agire con prontezza per garantire la continuità e l’efficienza dell’azienda, superando interessi personali a vantaggio del bene comune. La Lega si mostra disponibile a partecipare attivamente al processo decisionale, auspicando un confronto costruttivo sul futuro della televisione pubblica. È fondamentale coinvolgere un ampio spettro di opinioni al fine di promuovere una scelta consapevole e condivisa per il nuovo presidente della Commissione di Vigilanza Rai. Senza dubbio, questo passaggio è essenziale per evitare che la convocazione del Parlamento diventi mero formalismo, privo di sostanza e prospettive concrete per il settore televisivo nazionale. Giorgio Maria Bergesio, senatore e capogruppo della Lega in Commissione di Vigilanza Rai, sottolinea l’importanza di un approccio collaborativo e orientato verso il futuro, in grado di assicurare una gestione efficace e responsabile dei media pubblici.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Primo Ministro giapponese: separazione tra sicurezza e commercio nella diplomazia con gli Stati Uniti

Il Primo Ministro giapponese Shigeru Ishiba ha tracciato una...

Easter Egg Roll: da tradizione a mercato, la Casa Bianca si vende

La tradizionale caccia alle uova di Pasqua all'Easter Egg...

Putin: “Tregua a Pasqua”. Zelensky: “Attacchi della Russia continuano”

(Adnkronos) - Vladimir Putin annuncia che la Russia dichiara...

Trump e Casa Bianca sfidano Corte Suprema su legge migranti.

La Casa Bianca continua a sostenere l'idea delle deportazioni...
Exit mobile version