HomeNewsLa Liberazione si celebra nel novantesimo anno: il Paese ricorda la sua...
- Pubblicità -

La Liberazione si celebra nel novantesimo anno: il Paese ricorda la sua storia ed i valori fondanti della Costituzione.

- Pubblicità -

Nell’anniversario della Liberazione, celebrato nel novantesimo anno, ci siamo ritrovati a riflettere sulla storia del nostro Paese e sull’impatto di quegli eventi sulla nostra vita quotidiana. È stato un momento prezioso per ricollegarci alle radici dell’Italia repubblicana e ricordare i principi fondanti della nostra Costituzione.In questo contesto, mi sento in dovere di esprimere un pensiero particolare a Papa Francesco, l’ormai storico papa degli ultimi, dei più fragili e della pace. Le sue parole e il suo impegno per la giustizia sociale e la dignità umana ci hanno lasciato un’eredità indelebile.Ecco perché penso sia fondamentale ricordare che lottare per i principi e i valori della nostra Costituzione non solo è legittimo, ma è anche essenziale per costruire un Paese migliore. È in questo contesto che si inserisce il messaggio straordinario di Papa Francesco, che continua a ispirarci ogni giorno.Non possiamo limitarci a celebrare la Liberazione soltanto il 25 aprile; dobbiamo proseguire con impegno quotidiano ad accogliere e difendere i valori della nostra Costituzione. È questo il modo per onorare l’eredità di quegli eventi e costruire un futuro più giusto e più equo per tutti.Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, nel corso della manifestazione dell’Anpi a Piazza Schuster ha sottolineato come questa sia una riflessione che non può essere solo commemorativa, ma debba coinvolgere la comunità tutta nella creazione di un progetto di società più inclusiva e più solidale.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

Resta connesso

16,985FansMi piace
2,458FollowerSegui
61,453IscrittiIscriviti
- Pubblicità -

Notizie correlate

- Pubblicità -