L’Italia è stata sempre nota per la sua passione per il turismo e l’ambiente, ma negli ultimi anni ha preso una piega molto più ecologica, in linea con i cambiamenti climatici che stanno interessando il pianeta. I Comuni italiani sono sempre più motivati a sostenere politiche di sostenibilità ambientale, aumentando il numero delle bandiere blu della Fee. Questa organizzazione, dedicata all’istruzione ambientale, rilascia annualmente un certificato che premia le località che si distinguono per la qualità dei loro servizi e del loro impatto ambientale.La corsa alla Bandiera blu è intensa, tanto da far raggiungere il record di 246 Comuni insigniti, con dieci nuovi aggiunti in questa edizione. Questo trend positivo ha portato a un’accentuata consapevolezza sulle pratiche sostenibili, sia da parte del pubblico che dei gestori delle strutture ricettive.In particolare, la Liguria si distingue come una delle regioni più attente alla salvaguardia dell’ambiente, arrivando a farne un marchio di eccellenza. La sua scelta è guidata dall’obiettivo di tutelare la propria bellezza paesaggistica, che rappresenta un bene tangibile e intangibile della regione. I vari Comuni della Liguria stanno lavorando congiuntamente per ridurre l’impatto ambientale dei propri servizi turistiche.L’istituzione di aree protette è uno degli obiettivi principali, con la creazione di parchi e riserve naturali che mirano a preservare la biodiversità della regione. Altri modelli sostenibili prevedono l’utilizzo di fonti rinnovabili per l’energia elettrica, il riciclaggio dei rifiuti e l’introduzione del sistema delle biciclette condivise, riducendo il traffico stradale.L’introduzione di nuove tecnologie che consentono un’allocazione ottimale delle risorse energetiche si è dimostrata molto utile a questo scopo. Inoltre, la regione stessa ha implementato una serie di politiche per incoraggiare i visitatori a comportarsi in modo sostenibile durante il loro soggiorno.Questi sforzi sono particolarmente apprezzati dalla Fee, che considera questi gestori come esempi da seguire. La Bandiera blu della Fee è un riconoscimento importante per le strutture ricettive e per i Comuni che la ricevono. Questo certificato ha l’obiettivo di premiare coloro che lavorano in modo responsabile, con l’intento di aiutare a creare nuove generazioni di cittadini attenti all’ambiente.La regione Liguria si distingue per il grande impegno nello svolgere questo tipo di attività. La sua azione mira a migliorare la qualità della vita dei propri abitanti, valorizzando al tempo stesso l’attrattiva turistica della zona, facendo apprezzare sempre più gli esempi di comportamento ecologico e sostenibile.In questo modo si contribuisce alla salvaguardia del nostro pianeta, garantendone la qualità futura.