La locanda “Clusaz” di Gignod spegne i fornelli e accende i ricordi

Con la fine dell’anno, terminerà il viaggio nel mondo della ristorazione e dell’ospitalità della Locanda La Clusaz di Gignod (AO). Un percorso che ha portato Maurizio Grange e Sevi Math, dal 1987 a oggi, a esplorare nuove frontiere del gusto, con delicatezza e passione, nel pieno rispetto e attenzione della tradizione valdostana.

Ricerca, sperimentazione e proposte originali cresciute nel tempo fino ad arrivare alla stella Michelin, che ha accompagnato il ristorante per molti anni. Alla “Clusaz” sono passati ospiti da tutto il mondo, attirati dall’opportunità di degustare prodotti del territorio accompagnati da selezionati formaggi, vini e distillati godendo della calda ospitalità della sala e dell’ambiente raffinato e volutamente semplice. Complice una pandemia che ha messo a dura prova il mondo della ristorazione, La Clusaz spegnerà i fornelli a dicembre.

Dice Maurizio Grange: “E’ una decisione sofferta, ma necessaria. Una situazione come questa ha bisogno di energie giovani e tanta determinazione. Noi abbiamo fatto il nostro percorso e ci ritiriamo, con tanti ricordi bellissimi e un ringraziamento a chi ci ha conosciuto, ai fornitori che ci hanno servito per anni e a tutti i nostri preziosi collaboratori che ci hanno permesso di scrivere questa piccola storia”. Sevi Math aggiunge: “Grazie a tutti. Porteremo nel cuore le tante serate trascorse tra cucina, sala e ospiti attenti, curiosi e appassionati cultori di sapori e tradizione”.

Notizie correlate
Related

“La Lega sostiene le proposte di Trump per Gaza e il Medio Oriente: speranze di pace e prosperità”

Il partito della Lega, guidato da Matteo Salvini, osserva...

Riunione a Palazzo Chigi: obiettivo 7.000 nuovi posti carcerari

La leader politica Giorgia Meloni, stando a quanto trapela...

Approccio di Trump per la ricostruzione di Gaza: collaborazione internazionale per la pace.

Il presidente Donald Trump ha adottato un approccio diverso...
Exit mobile version