HomeTorino News"La Medicina Generale: una professione essenziale ma poco valorizzata"

“La Medicina Generale: una professione essenziale ma poco valorizzata”

Published on

23 dicembre 2024 – 17:45

La dott.ssa Chiara Nardo, medico di famiglia a Torino, ha deciso di dare voce alle difficoltà quotidiane che lei e i suoi colleghi affrontano nel loro lavoro. La Medicina Generale dovrebbe essere il pilastro del servizio sanitario nazionale, il punto di riferimento per le esigenze di salute dei cittadini, ma spesso si trovano a operare in condizioni che non valorizzano adeguatamente l’importanza del ruolo che svolgono. Dopo una giornata passata a combattere con ricette dematerializzate che non funzionavano, la tensione è esplosa. Ogni giorno sono chiamati a rispondere prontamente alle necessità dei pazienti, gestire piani terapeutici complessi e colmare le lacune della medicina specialistica spesso carente o poco accessibile.In un contesto in cui il sistema pubblico presenta carenze strutturali, i medici di medicina generale devono anche fronteggiare l’assalto delle prescrizioni indotte da strutture private e assicurazioni che privilegiano il profitto rispetto alle reali esigenze cliniche. A questo si aggiunge la routine quotidiana fatta di messaggi, telefonate, email, visite domiciliari e ambulatorio aperto almeno 4 ore al giorno. Il lavoro non si esaurisce qui: si protrae ben oltre l’orario ufficiale con la gestione di emergenze e richieste amministrative.Ma ciò che rende tutto ancora più difficile è il carico emotivo derivante dalle aspettative elevate dei pazienti: spesso i medici di medicina generale sono gli unici punti di riferimento costanti e diretti per loro, creando una pressione che si traduce in uno stress psicologico significativo. Non sorprende quindi se molti giovani evitino questa carriera. La vera domanda da porsi è: perché qualcuno dovrebbe scegliere una professione così essenziale ma allo stesso tempo così poco valorizzata?Per invertire questa tendenza bisogna cominciare a riconoscere il ruolo fondamentale dei medici di medicina generale e garantire loro il rispetto e il supporto che meritano. Solo così sarà possibile assicurare un sistema sanitario equo, robusto e veramente vicino ai bisogni dei cittadini.

Latest articles

L’attacco missilistico russo devastante: Kiev subisce un danno fisico ed emotivo enorme

La devastazione causata dall'attacco missilistico russo a Kiev è aumentata in termini di vittime,...

La Commissione europea mette in atto un nuovo piano strategico contro la dipendenza energetica dalla Russia

Il nostro piano strategico per ridurre l'impatto dell'economia russa sul mercato energetico europeo sta...

Cina: Xi Jinping propone un modello di cooperazione tra paesi per superare le crisi globali

Le dinamiche commerciali mondiali sono sempre più complesse, influenzate da fattori come instabilità geopolitiche,...

Vlahovic fuori causa: la Juventus si prepara al peggio dopo l’arresto di Dusan Vlahovic.

La Juventus ha rilasciato un comunicato ufficiale confermando che Dusan Vlahovic è stato sottoposto...

More like this

Rinuncia alla manifestazione estiva a Torino: manca proposta idonea, risorse destinate altrove

20 marzo 2025 - 14:45 La Fondazione per la Cultura Torino, incaricata dell'affidamento della manifestazione...

Eroi e caduti: le vite fragili dei campioni dimenticati

20 marzo 2025 - 13:45 La scomparsa di Marileno Fusetti, ex campione della Juventus morto...

Il Todays: un festival che ha segnato un’epoca e continuerà a ispirare la musica indipendente.

20 marzo 2025 - 11:45 Il Todays è stato un festival che ha segnato un'epoca,...
Exit mobile version