La mezza maratona di Aosta, denominata “Aosta 21k”, si prepara ad affrontare la sua terza edizione domenica 25 maggio, grazie all’iniziativa congiunta dell’Atletica Sandro Calvesi e Ravenna Insport. Le iscrizioni online sono ancora aperte fino a mezzanotte del 23 maggio, mentre sabato 24 maggio è possibile registrarsi dalle 13:30 alle 20 presso un apposito punto di iscrizione.Il via ufficiale della corsa partirà alle 9 da via Torino e seguirà il medesimo percorso già tracciato nel 2024, coinvolgendo i comuni limitrofi di Pollein, Saint-Christophe, Charvensod e Gressan. L’evento non si esaurirà nella mezza maratona: saranno infatti organizzate anche gare di 10 chilometri e 5 chilometri che si concluderanno nello stabilimento della Cogne Acciai Speciali, dove in contemporanea sarà organizzato un corteo di auto d’epoca.La mezza maratona dell’Aosta21k ha registrato una costante crescita negli anni, e l’organizzatore Eddy Ottoz esprime alta aspettativa per questa edizione. Un grande rilievo sarà rappresentato dall’inclusione del percorso nella lista delle manifestazioni internazionali organizzate da World Athletics.Tra i corridori più promettenti spiccano i nomi di alcuni dei migliori atleti internazionali, tra cui Jacob Kipkorir e Simon Dudi, entrambi originari del Kenya, assieme a Leonard Kipngeno Bor ed Ekidor Simon Dudi, anche loro provenienti dallo stesso paese. I corridori etiopi Limenh Valelign e Fenja Mulugeta complete il novero delle stelle internazionali della gara.Tra i valdostani presenti in gara vanno segnalati Catherine Bertone, René Cuneaz, Tetiana Gamera e Xavier Chevrier. L’assessore regionale allo Sport, Giulio Grosjacques, sottolinea come l’Aosta21k non sia solo un evento sportivo, ma anche una manifestazione aperta alle famiglie con un ampio ventaglio di attrazioni per i bambini.Per anticipare la domenica di gara, sabato 24 maggio sarà organizzato ‘School e Family Game’, presso il Parco Puchoz dalle ore 14. Inoltre è previsto un concorso video chiamato “Racconta Aosta21k” e la diretta streaming della corsa sul web.Infine, l’evento ha ricevuto un importante riconoscimento da parte di Legambiente in merito al suo basso impatto ambientale.