La Milanesiana torna con 64 appuntamenti tra letteratura, musica e cinema in tutta Italia

La Milanesiana torna con la sua 26esima edizione, curata da Elisabetta Sgarbi e dedicata all’Intelligenza. Questo evento che si snoda su 19 città italiane con 64 appuntamenti tra letteratura, musica, scienza, arte e filosofia, ha in programma un calendario ricco e variegato di eventi culturali. Tra questi spiccano gli incontri con due Premi Nobel per la Letteratura: Abdulrazak Gurnah e J.M. Coetzee, che parteciperanno a una serie di appuntamenti con i più importanti scrittori italiani.La rassegna vedrà anche l’arrivo in Italia della cantautrice Joan Baez, attivista e personaggio storico del movimento pacifista. Con il suo libro autobiografico “Quando vedi mia madre, chiedile di ballare”, verrà pubblicata da La nave di Teseo a maggio.Tanti saranno gli incontri dedicati al cinema che caratterizzeranno questa edizione della Milanesiana. Tra questi spicca quello che si svolgerà il 4 giugno presso l’Anteo Palazzo del Cinema, con la partecipazione di Jean-Jacques Annaud e Milo Manara. Questo evento celebra i 45 anni dell’uscita del romanzo “Il nome della rosa” di Umberto Eco.L’edizione 2025 si conclude il 28 luglio a Bormio, dove Carlo Verdone racconterà la sua carriera e presentaremo una proiezione speciale di Borotalco (1982), film che lanciò la coppia di attori che lo interpretavano.Per maggiori informazioni visitate il sito web ufficiale della Milanesiana.

Notizie correlate
Related

Sex and the City, nuove amicizie in azione su Sky

La scena newyorkese è pronta a essere illuminata dalle...

Medioevo tra fede e ragione, al Teatro Metastasio la storia di Jorge de Burgos

'Ecco, l'opera di Filidei si svela: un Medioevo che...

Ancona apre le porte del suo patrimonio archeologico al mondo

Il Museo Archeologico Nazionale delle Marche si prepara a...

Bergamo: torna Festival d’Opera con Caterina Cornaro di Gaetano Donizetti

Il Festival d'Opera di Bergamo torna in scena con...
Exit mobile version