Il progetto “Il dominio della luce” è un’opera sinestesica che esplora i confini tra musica, arte e scrittura, creando una esperienza immersiva che coinvolge la mente e il cuore. Concepito come una colonna sonora per un film non esistente, questo lavoro di Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo è un viaggio sensoriale attraverso le note dell’album e le pagine del libro, che uscirà in contemporanea con il disco.L’idea di partenza era quella di creare una riflessione sui tempi attuali, un invito a interrogarsi sulle scelte quotidiane e sulla loro impatto sul mondo. Per realizzare questo progetto, i due artisti hanno chiamato a sé una pluriplaforma di nomi noti nel panorama musicale, letterario e teatrale italiano.Tra questi ci sono il cantautore Vasco Brondi, l’attore Filippo Timi, la scrittrice Chiara Gamberale e lo storico dei sistemi astronomico Marco Peri. Ognuno di loro ha contribuito a creare un’opera unica che sfida le convenzioni artistiche ed esplora nuove possibilità narrative.Il progetto è stato ideato in collaborazione con l’artista sammarinese Gianluigi Toccafondo, il cui stile si è ritrovato perfettamente aderente al linguaggio visivo del lavoro. La sua opera pittorica riempie le pagine del libro e la copertina del vinile, creando un effetto di continuità tra l’ascolto dell’album e la lettura delle storie.Per Angelini e D’Erasmo, “Il dominio della luce” è il frutto di anni di collaborazione e di passione condivisa per la musica strumentale. I due artisti si sono confrontati con Nick Drake, ispirandosi al suo lavoro per creare qualcosa di unico e innovativo.In questo contesto “Il dominio della luce” rappresenta un invito a riflettere sul mondo intorno a noi, sugli aspetti positivi e negativi che caratterizzano i giorni che viviamo. Si tratta di un progetto magico e misterioso, ricco di contenuti e multiforme nelle sue espressioni artistiche.Il libro ed il disco saranno disponibili in versione fisica e digitale dal 25 aprile, in coincidenza con la data scelta dagli autori per questo evento.
- Pubblicità -
