Riparte con lo stesso entusiasmo degli inizi l’avventura di Ulisse, il viaggio tra i secoli e le epoche condotto da Alberto Angela. Dopo quattro puntate evento in onda in prima serata su Rai1 che hanno suscitato grande interesse e partecipazione, è ora il momento di sperimentare nuovi orizzonti e formule per raccontare la storia, l’arte e la cultura.Questa volta, Angela racconta, sarà un crossover con la musica a scandire le tappe del viaggio. La prima puntata sarà dedicata alla città di Londra attraverso una playlist di canzoni che esplorerà i luoghi più significativi della capitale inglese. “Nella seconda puntata – spiega Angela – voleremo nella capitale inglese sulle tracce di Elton John, dei Queen e del concerto di Wembley entrato nella storia, di Amy Winehouse a Camden Town o ancora nei luoghi in cui riecheggia l’anima di David Bowie”.Alla fine del lavoro, Angela e la sua squadra si sono resi conto che quei brani, ai quali ognuno di noi lega un ricordo della sua vita, scrivono anche una sorta di diario della memoria individuale e collettiva. “E’ stato un viaggio emozionante – dice Angela – che ci ha permesso di capire come la musica possa essere uno strumento per comprendere il presente”.La terza puntata sarà dedicata a Istanbul, la città imperiale divisa tra Europa ed Asia, imperatori e sultani, basilisse e concubine. “Ripercorreremo la storia di Lucrezia Borgia – spiega Angela – una delle figure più controverse del Rinascimento”. Ci chiederemo che cosa c’è di vero nell’aura nera che avvolge questa donna, figlia di un potente cardinale e sorella dello spregiudicato condottiero Cesare Borgia. “Proveremo a restituirle il giusto peso – conclude Angela – e scopriremo che è più vittima che carnefice”.Inoltre, il programma sarà dedicato alla vita di Vincent van Gogh, che aprirà lunedì 7 aprile il ciclo di Ulisse. “Entreremo dentro i suoi quadri – spiega Angela – e utilizzeremo la realtà virtuale per proiettarci nella sua anima”. Angela ricorda anche le lettere al fratello Theo e ripercorrerà il rapporto difficile con il padre e l’influenza che un fratellino morto, anche lui di nome Vincent, ebbe sull’artista.”Ogni puntata sarà unica e diversa dalle altre – promette Angela – e la nostra forza sta nella capacità di innovare continuamente”. Altri programmi sono nati sulla scia dei “marchi” ideati dalla factory Angela. “Li vedo come nostri alleati – dice Angela – e mi fa piacere che altre emittenti abbiano aperto spazi dedicati alla divulgazione anche in prima serata”.Il prossimo viaggio? A fine giugno tornerà Noos, mentre tra maggio e giugno andrà in produzione la prossima stagione di Ulisse. “Raccontiamo la bellezza e la storia – conclude Angela – un vaccino per capire il presente: la conoscenza è un veliero sicuro anche nei momenti più difficili”.
La musica viaggia con Ulisse tra storie, arte e cultura
Date: