LA NUOVA STAGIONE DELLA SERIE A PRENDERÀ IL VIA DOMENICA 24 AGOSTO CON GLI ANTICIPI GIÀ SABATO.

Il prossimo campionato di massima serie italiane, l’edizione 2025/2026 della Serie A, sta per scoccare la sua ora, con una programmazione che desterà non poche emozioni tra gli appassionati e i tifosi. Dopo un lungo susseguirsi di deliberazioni e incontri, il Consiglio di Lega ha finalmente approvato la data d’inizio ufficiale per l’edizione successiva del torneo: domenica 24 agosto, con gli anticipi in programma già sabato 23 agosto. Un annuncio che mette fine alle speculazioni e alle voci trapelate negli ultimi tempi, lasciando chiaramente intendere il rinnovo della classifica d’onore del calcio italiano. La data del termine delle gare è fissata invece per domenica 24 maggio 2026, con l’anticipazione di un mese rispetto all’annata precedente, una scelta che non ha destato dubbi tra gli addetti ai lavori, in quanto pensata per consentire una congrua preparazione e alle gare internazionali delle nazionali.La nuova stagione del massimo livello calcistico italiano prenderà il via da un calendario ben strutturato che sembra ricordare l’epoca d’oro della vecchia serie A, quando la concorrenza era ferrea e le gare contavano in ogni momento. La scelta di anticipare di una giornata rispetto all’anno precedente si ritiene dovuta anche a ragioni economiche e sportive, al fine di evitare le incertezze create dai campionati internazionali che coinvolgono la nazionale italiana. Dopo l’annosa disputa tra i club italiani sul calendario della Serie A 2025/2026, la Lega serie A ha finalmente reso noto il programma ufficiale per la prossima stagione del massimo campionato italiano.Grazie alla sua approvazione è stata data l’ok finale alle date d’inizio e termine delle gare. La ripresa dell’attività calcistica ufficiale in Italia con la Serie A 2025/26 sarà perciò più precoce rispetto a quanto avvenuto nell’estate scorsa, quando il calendario era stato appena annunciato all’improvviso e non aveva suscitato molto entusiasmo tra i tifosi.Il campionato di Serie A 2025/26 sarà pertanto un evento ricco d’attualità, con gare emozionanti, tante sorprese e molte novità. La partenza anticipata rispetto a quella del 2024/25 sembra perciò essere una scelta strategica ben pensata, per dare l’avvio alla nuova stagione in maniera più coinvolgente e stimolante.Non è da escludere che la Lega serie A abbia preso anche in considerazione le necessità economiche dei club di calcio italiani. La programmazione di anticipi rispetto a quella del 2024/25 permetterà infatti ai club di affrontare con maggiore tranquillità l’inizio della nuova stagione, dando modo alle società e ai giocatori di dedicarsi in maniera più sollecita al confronto internazionale previsto dal calendario per la nazionale italiana.La programmazione ufficiale della Lega Serie A è stata sottoposta al vaglio del Consiglio federale e approvata nel rispetto delle regole vigenti. La gara d’esordio si terrà il 24 agosto, in un primo tempo appena anticipato dal previsto sabato. Le squadre sono state informate della data di inizio della prossima stagione ed hanno già avviato la preparazione.I giocatori dovranno quindi essere pronti a metter mano al campionato il 23 agosto, per poi consegnare alla stampa l’elenco dei 25 titolari che si iscriveranno nel registro della Serie A. I calendari saranno resi pubblici entro la fine di luglio.L’avvio del prossimo torneo in programma domenica 24 agosto sarà pertanto un evento d’importanza storica, sia per le gare che per l’incontro dei due club campioni in carica: Milan e Inter. La data del termine delle gare è fissata invece per domenica 24 maggio 2026.Il Consiglio di Lega ha così ufficializzato la programmazione d’avvio della stagione in programma il prossimo autunno, anticipando rispetto a quanto previsto dal calendario precedente. Il campionato prenderà dunque il via domenica 24 agosto, con gli anticipi previsti già sabato.La scelta di anticipare l’inizio del torneo è stata presa in considerazione da un punto di vista sia tecnico che economico e sembra essere una decisione maturata dopo varie consultazioni con i club.

Notizie correlate
Related

La stagione 2023-24: il Napoli in lizza per la vittoria del titolo

L'estate sembra aver acceso i motori della stagione calcistica...

SuoR Paola, tifosa Lazio, muore: la notizia lascia sconcertati

Sono state cancellate le parole "molto" da questo nuovo...

La Ternana si prepara al cambio generazionale: Ignazio Abate è stato esonerato

La società rossoverde ha comunicato la decisione del rinnovo...
Exit mobile version