Il passaggio della direzione operativa di Pirelli alla società cinese Sinochem è stato confermato ufficialmente dal consiglio d’amministrazione (cda) dell’azienda, con un voto a maggioranza che si è concluso con il risultato di 9 voti favorevoli su 15. Questo mutamento negli equilibri di potere all’interno della società è stato reso possibile dall’applicazione del principio contabile IFRS 10, che regola le fusioni e acquisizioni, nonché la valutazione degli investimenti significativi. Le opposizioni più forti sono state avanzate dal presidente Jiao Jian e dai consiglieri Chen Aihua, Zhang Haitao e Chen Qian, mentre il voto del consigliere Fan Xiaohua si è posto in posizione di astensione. L’assemblea dei soci, che approverà le strategie future dell’azienda, non tarderà a deliberare la proposta avanzata dal cda, che prevede un pagamento annuale per gli azionisti di 0,25 euro al netto degli eventuali rimborsi fiscali. Ciò comporterebbe uno sforzo finanziario complessivo di circa 250 milioni di euro, che dovrebbe essere approvato a maggioranza per entrare in vigore.
- Pubblicità -
