La rivoluzione del benessere animale: servizi di cura e sanità salgono al potere nel mercato degli animali domestici.

Il mercato degli animali domestici sta attraversando un’epoca di trasformazione radicale, caratterizzata da un forte spostamento dell’attenzione degli operatori dal lato della produzione e del commercio verso i servizi. Gli italiani non solo desiderano nutrire e accudire i loro amici a quattro zampe, ma sono sempre più coscienti delle esigenze di benessere e salute dei propri animali domestici.Il Registro delle Imprese delle Camere di Commercio ha rilevato un aumento impressionante del 32% delle imprese che offrono servizi di cura per gli animali, con quasi 1.400 nuove attività nate negli ultimi cinque anni. Anche i servizi veterinari hanno registrato un significativo aumento del 39,4%, testimonianza dell’importanza sempre maggiore che gli italiani attribuiscono ai propri animali come membri della famiglia.Sebbene il settore nel suo complesso sia rimasto stabile (+0,05% di variazione delle imprese) nei dieci anni trascorsi dal 2014 al 2024, la vera rivoluzione è stata quella della redistribuzione delle attività. Le imprese dei servizi di cura sono quasi raddoppiate (+90,1%), mentre quelle del commercio di animali e prodotti per animali hanno subito un calo significativo (-10,6% e -10,6%, rispettivamente).I settori in maggiore declino sono quello dell’allevamento di conigli (-21,6%) e il commercio all’ingrosso di mangimi (-34,3%), probabilmente a causa della crescente consapevolezza degli italiani sulla necessità di cibi personalizzati e di alta qualità per i propri animali domestici. L’alimentazione è diventata uno dei settori in maggiore crescita (+28% dal 2019), con la domanda di prodotti nutrizionali avanzati e personalizzati che continua a registrare un aumento.I proprietari di animali domestici stanno cercando nuove forme di supporto per garantire una vita sana, felice e ben curata ai loro amici a quattro zampe. In risposta alle esigenze sempre più complesse delle famiglie italiane, il mercato degli animali domestici si sta evolvendo in modo radicale, con un aumento significativo delle attività dei servizi di cura e veterinari.

Notizie correlate
Related

La BCE all’erta: Bilancio tra controllo dell’inflazione e crescita economica.

La Banca Centrale Europea è in stato di allarme,...

Il voto di fiducia dell’agenzia SeP verso la politica e economia italiana.

La decisione della Standard e Poor's di assegnare al...

Il caos dei voli diretti verso l’Italia nel primo trimestre: nuove analisi e tendenze inquietanti.

La domanda crescente dei flussi aerei diretti verso l'Italia...

L’Italia si rilancia: il Governo punta su interventi straordinari per sostenere le imprese e i loro dipendenti

Il Governo ha intrapreso un percorso di interventi straordinari...
Exit mobile version