La salute del Papa resta stabile e sotto controllo, continua il percorso di guarigione con successo.

Date:

Le condizioni di salute del Papa continuano a essere stabili e sotto controllo. Durante il suo percorso di guarigione, ha alternato con successo la ventilazione meccanica non invasiva con lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mantenendo costantemente una buona risposta agli scambi gassosi. È importante sottolineare che il Papa non presenta febbre e non mostra segni di leucocitosi, indicando un buon stato generale. I suoi parametri emodinamici sono rimasti costantemente stabili nel corso del trattamento, dimostrando una reattività positiva all’assistenza medica ricevuta.Inoltre, il Papa ha continuato a nutrirsi regolarmente e a sottoporsi con impegno alla fisioterapia respiratoria, partecipando attivamente al proprio processo di riabilitazione. Non si sono verificati episodi di broncospasmo durante questo periodo e il Santo Padre rimane vigile e orientato, dimostrando una notevole forza interiore e determinazione nel affrontare la sua condizione.Nel pomeriggio, dopo aver ricevuto l’Eucarestia come parte della sua pratica spirituale quotidiana, si è dedicato alla preghiera con serenità e devozione. La prognosi resta ancora riservata secondo quanto comunicato nel bollettino medico ufficiale. Queste informazioni confermano l’importanza della continua sorveglianza medica e dell’impegno costante del Papa nel suo percorso verso la guarigione completa.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Crollo del narcotraffico in Valle d’Aosta: la magistratura scende in campo

22 aprile 2025 - 14:43 La magistratura di Aosta ha...

Giro d’Italia: torna in valle Aosta con tappe emozionanti e impegnative

22 aprile 2025 - 14:31 Il Giro d'Italia torna in...

Mercato azionario italiano scende nuovamente: il Ftse Mib perde il 1%

Il mercato azionario italiano ha continuato a registrare un...

Papa Francesco, la lettera a Mimmo Lucano: “Ammiro la sua azione coraggiosa”

(Adnkronos) - "Certo, quella lettera del Papa è stata...
Exit mobile version