La Valle d’Aosta in preda alle piogge torrenziali: 7mila utenze senza corrente e strade chiuse a causa delle frane.

Date:

La situazione della Valle d’Aosta si presenta criticamente compromessa a causa di una serie di eventi meteorologici che hanno lasciato un segno duraturo nella regione. L’intensità delle precipitazioni è stata tale da superare i 570 millimetri di pioggia in alcuni punti, con conseguente danneggiamento della struttura infrastrutturale del territorio.La principale preoccupazione attualmente rivolta dal Governo regionale riguarda la mancanza d’energia elettrica diffusa sulla popolazione. Al momento si stima che siano circa 7 mila le utenze senza corrente, tra cui anche quelle che già da ieri pomeriggio affrontavano problemi di erogazione, coinvolte in un totale di circa 150mila. In particolare nei 37 dei 74 comuni della Valle d’Aosta, ci sono delle località con problemi.In conseguenza alle difficoltà di corrente elettrica che caratterizzano la zona, anche le strade regionali richiedono interventi di ripristino. A tal fine è stata emessa un’ordinanza per limitare le loro aperture, fino a quando non saranno ricondotte nelle condizioni normali.Per consentire agli ingegneri e alle squadre tecniche che stanno lavorando sulla riparazione della rete viaria, la strada statale 26 è chiusa. Tuttavia esistono alcune deroghe per i mezzi di soccorso e residenti nel quartiere di Montjovet, in particolare dal chilometro 67 al chilometro 68. Anche gli automobilisti che viaggiano da questa zona sono informati sul fatto di prendere un percorso alternativo.La situazione critica dei trasporti è aggravata dal blocco dell’autostrada A5, nella zona tra Quincinetto e Pont-Saint-Martin. Questo si deve alla frana verificatasi a Quincinetto in località Chiappetti, che sta causando enormi problemi ai viaggiatori.La Valle d’Aosta è stata letteralmente sommersa dalle intense precipitazioni. La pioggia ha raggiunto i 570 millimetri di quantità e oltrepassato il valore massimo dei 200 mm in moltissimi punti della regione, causando danneggiamenti alle infrastrutture locali.Le prossime ore vedranno alcune precipitazioni di natura intermittenza sulla parte orientale del territorio. Ma sarà anche possibile monitorare la situazione dei dissesti con l’ausilio dell’uso di elicotteri da ricognizione in volo per effettuare accurate indagini sullo stato di salute della struttura geologica del territorio.Una piccola speranza arriva dalla previsione, secondo cui domani ci saranno condizioni di serenità e sole.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Gp Arabia Saudita, oggi le qualifiche: orario e dove vederle in tv

(Adnkronos) - La Ferrari torna in pista per il...

Strage in Gaza: più di 70 vittime delle incursioni israeliane

Le condizioni umanitarie nella Striscia di Gaza sono precipitate...

E-Town fa volare la mezza maratona dei robot umanoidi: tecnologia in avanscoperta

La città di Pechino si è trasformata in un...

Migranti Deportati in Salvador: una Nuova Polemica sugli Diritti degli Stranieri

Gli Stati Uniti stanno stanziando 15 milioni di dollari...
Exit mobile version