La Valle d’Aosta protagonista nel libro di Katja Centomo per Einaudi Ragazzi

Katja Centomo “La fune d’acciaio”, in libreria dal 9 marzo 2021. Tra fantasmi e storie vere, l’avventura di tre amici tra le montagne della Valle D’Aosta.

Nell’antico villaggio di Baravex non c’è più nessuno. Non è che un insieme disabitato di ruderi, l’ideale per un campeggio avventuroso per i tre cugini Elena, Gabriele e Leo, che ogni anno trascorrono le vacanze con i nonni nel vicino villaggio. Circondati dalle foreste di larici, il silenzio è disturbato unicamente dal rumore del torrente. A ricordare quel passato è rimasta soltanto l’antica fune d’acciaio per il trasporto della legna, attrazione irresistibile per i tre ragazzi, che nonostante gli ammonimenti della nonna faticano a restarne alla larga. Sono più di settant’anni che sul cavo teso nel vuoto pesa il carico di una storia terribile. Ma dopo aver osservato per alcuni giorni i movimenti dei ragazzi, un insolito testimone decide di parlare.

Dopo La strada per Pont Gun e In fondo al crepaccio – Cronaca di un soccorso impossibile, entrambi pubblicati con Einaudi Ragazzi, sono ancora le montagne le protagoniste del romanzo di Katja Centomo, che racconta una vicenda ambientata nella sua Valle d’Aosta. E l’ispirazione fantastica si intreccia e prende forma con il racconto di fatti realmente accaduti nella Valle di Saint Barthélemy regalandoci uno scorcio inedito di quello che significava essere bambini nel 1945 a 2.000 metri di quota.

La fune d’acciaio / 144 pp. / € 12,00 / da 12 anni / Einaudi Ragazzi

Notizie correlate
Related

Morte in famiglia: il velo di oscurità su Udine e l’enigma della violenza umana.

La tragedia si abbatté sulla città di Udine come...

Pace per la Palestina: il Qatar chiede volontà israeliana e un ruolo di mediazione

L'accordo raggiunto con Israele diversi mesi fa appariva una...

La foto di Gaza: testimonianza della crudeltà e invito alla pace.

La scelta della Foto dell'Anno del World Press Photo...

La Resistenza italiana: commemorazione del 25 aprile 1945 come omaggio al passato e guida per l’ futuro.

La Resistenza italiana è stata un momento storico fondamentale...
Exit mobile version