back to top
mercoledì, 14 Maggio 2025
HomeAostaLa Valle d'Aosta, regione storica in crisi demografica: la proposta del 30% di sconto per i centri estivi
- Pubblicità -
HomeAostaLa Valle d'Aosta, regione storica in crisi demografica: la proposta del 30%...

La Valle d’Aosta, regione storica in crisi demografica: la proposta del 30% di sconto per i centri estivi

- Pubblicità -
- Pubblicità -

La Valle d’Aosta, regione storica e geografica isolata ma ricca di tradizioni e bellezze naturali, si trova ad affrontare una sfida demografica senza precedenti. La popolazione valdostana è in costante diminuzione, con un calo decennale che risale al 2014. I dati più recenti, certificati dal censimento Istat del 2023, confermano questa tendenza: nel solo anno 2022-2023, la regione ha perso ben 253 residenti, mostrando un saldo naturale negativo. I nuovi nati nel 2023 sono stati solamente 718, il dato più basso della serie storica dal dopoguerra ad oggi.Per affrontare questa crisi demografica, la Lega Vda ha presentato una proposta di legge che prevede la creazione di una rete di centri estivi che favoriscano un recupero della spinta demografica e un’attrattiva verso famiglie di altre regioni. La concessione di voucher per frequentare questi centri è stata individuata come strumento concreto per aiutare le famiglie con figli in età scolastica.I dati sull’Istat del 2023 mostrano che la Valle d’Aosta non è sola nel suo calo demografico. Tuttavia, mentre il numero di nati e residenti rimane stabile a livello italiano, la nostra regione continua ad essere colpita da un declino continuo della popolazione. Questa situazione richiede una risposta rapida ed efficace per salvaguardare il futuro delle nostre comunità.Il consigliere Simone Perron ha spiegato che l’aiuto è rivolto alle famiglie con figli dai 3 ai 16 anni frequentanti le scuole dall’infanzia alla secondaria di primo grado. Le famiglie si sono lamentate per i prezzi elevati dei centri estivi, che vanno da 165 a 250 euro a settimana. Per questo motivo, la proposta prevede un voucher per rimborsare il 30% dei costi, senza considerare l’Isee.Il capogruppo Andrea Manfrin ha aggiunto che la copertura finanziaria prevista è di 9 milioni di euro, una stima larga che potrà essere rivista l’anno successivo. Il risparmio per le famiglie può andare da 600-900 euro su 12 settimane a 200-300 euro su quattro settimane.In sintesi, la nostra proposta mira ad aiutare le famiglie in difficoltà economica e sociale, offrendo loro un sostegno concreto per frequentare i centri estivi. Questi interventi possono essere realizzati, visto che ci sono risorse a disposizione. Non si tratta di una promessa elettorale, ma di una vera e propria opportunità di supportare il futuro delle nostre comunità.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -