15 aprile 2025 – 11:22
Nel primo trimestre 2025, l’Osservatorio Segugio.it ha condotto una dettagliata analisi sull’andamento del mercato dell’energia in Valle d’Aosta. Secondo i dati raccolti, è emersa un’inversione di tendenza significativa rispetto all’anno precedente per quanto riguarda il settore energetico.La spesa relativa alla luce elettrica è calata del 4% nel corso dell’anno in questione. Il dato si discosta leggermente dalla media nazionale, che ha visto un incremento della spesa di circa il 3%. La riduzione della spesa energetica a livello elettrico è stata accompagnata da una diminuzione del consumo di energia del 10% nel medesimo periodo. Questa tendenza potrebbe essere attribuita ad una maggiore efficienza degli impianti domestici, ai cambiamenti negli stili di vita dei residenti o alle politiche energetiche implementate dalla regione.Tuttavia, la notizia non è positiva per tutti i consumatori della Valle d’Aosta. La spesa relativa al gas ha subito un incremento del 8% rispetto all’anno precedente. Ciò rappresenta una differenza significativa sia rispetto alla media nazionale, che si è mantenuta stabile (-1%), sia rispetto alle tendenze generali nel settore energetico della regione. Una spiegazione plausibile di questo aumento della spesa per il gas potrebbe essere legata al maggior utilizzo di tale fonte d’energia da parte dei residenti, forse a causa delle fluttuazioni dei prezzi della luce elettrica o dell’aumento del loro interesse verso fonti energetiche rinnovabili.