“La visita dell’ambasciatore americano Jack Markell in Valle d’Aosta: un’opportunità per promuovere il territorio e attrarre turisti statunitensi”

Date:

31 luglio 2024 – 16:31

Durante la sua visita in Valle d’Aosta, l’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, Jack Markell, ha avuto l’opportunità di esplorare luoghi unici e suggestivi insieme alle autorità locali. Accolto calorosamente dal presidente della Regione Renzo Testolin e dagli assessori Luigi Bertschy, Giulio Grosjacques, Jean-Pierre Guichardaz e Davide Sapinet, Markell ha avuto modo di ammirare l’Area Megalitica di Saint-Martin-de-Corléans e di vivere un’emozionante esperienza a Courmayeur salendo sulla funivia Skyway Monte Bianco.Durante la sua visita al museo all’interno dell’Area megalitica, l’ambasciatore ha espresso la sua meraviglia per la qualità e la bellezza del luogo, sottolineando quanto sia importante far conoscere queste gemme nascoste agli americani che amano l’Italia ma forse ne conoscono solo una parte limitata. Markell si è impegnato personalmente a promuovere la Valle d’Aosta come una destinazione speciale da scoprire.Il presidente Testolin ha riconosciuto l’importanza della visita dell’ambasciatore come un’opportunità per valorizzare la regione e attrarre turisti statunitensi. Con sei milioni di visitatori provenienti dagli Stati Uniti che scelgono l’Italia come meta ogni anno, c’è un potenziale enorme da sfruttare per promuovere il territorio valdostano e creare nuove opportunità economiche.La collaborazione tra le autorità locali e l’ambasciata americana si prospetta quindi come un’iniziativa proficua che potrà portare benefici tangibili alla Valle d’Aosta, contribuendo a farla emergere come una meta turistica ambita non solo in Europa ma anche oltreoceano.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Bergoglio: l’eredità profonda di un papa che non solo amministrava la Chiesa, ma era in lei

Avvertenze di un dolore collettivo: il Papa scomparso ha...

Quelli della notte: la nascita di un programma televisivo che cambiò il linguaggio mediatico.

Nel salotto di un edificio anticamente patrizio, dove il...

Un dramma familiare sulla fragilità dei sentimenti: In viaggio con mio figlio racconta l’autismo.

Sui palcoscenici delle nostre città si sta recitando un...

Film di Hayao Miyazaki proiettato in Italia per la festa delle Libere.

Oggi in Italia si festeggia un importante anniversario che...
Exit mobile version