L’Amore Inesistente: L’inferno delle relazioni dei giovani

Date:

L’amore, in teoria: un viaggio nel cuore dei giovaniNicolas Maupas, interprete del protagonista Leone, riflette sulla sua generazione:”Viviamo in una bolla ideale, dove l’amore deve essere perfetto e raggiungibile.Noi ragazzi siamo sempre in cerca della perfezione, ma questo non è possibile.”L’attore continua: “Leone è un ragazzo normale, non diverso dagli altri.La sua storia è quella di una generazione smarrita, che sta cercando il suo posto nel mondo.”Il regista Luca Lucini riflette sulla sua esperienza con L’amore, in teoria:”Raccontare l’amore ai giovani oggi è un compito difficile, perché manca loro la sensibilità e l’educazione sentimentale.Ciò che serve non è insegnare a innamorarsi in modo naturale.La storia di L’amore, in teoria si svolge tra due mondi diversi: il mondo della filosofia e le dinamiche relazionali dei giovani.Nel film, Leone, un ragazzo gentile e educato ma anche fragile e timido, vive una duplice vita.Il suo rapporto con Carola è basato su convenzione, ma lei lo usa solo come copertura per continuare la sua storia con Manuel, un ragazzo poco raccomandabile.Quando i genitori di Carola lo vedono insieme a lei, credono che sia il fidanzato perfetto.Leone si ritrova così accusato ingiustamente di un crimine e condannato ai servizi sociali.Lì incontra la prima vera amicizia della sua vita: Meda, un senzatetto che gli insegna a vivere ed amare al di là dei libri di filosofia.Flora, una ragazza forte e libera, lo apre per la prima volta alla sessualità.Leone sembra aver finalmente dimenticato Carola, ma lei riappare nella sua vita con una nuova storia da raccontare.La regista Caterina De Angelis riflette sull’importanza di un amore genuino:”I giovani devono imparare ad amare per ciò che sono, non solo per come si presentano agli altri.In questo momento storico, manca l’educazione sentimentale.”Il produttore Gennaro Nunziante riflette sulla sua esperienza con L’amore, in teoria:”L’obiettivo è creare un film che diventi un punto di riferimento per i giovani.”L’amore, in teoria: un viaggio nel cuore dei giovani.Questo film ci mostra come l’amore sia ancora possibile, anche se le dinamiche relazionali sono cambiate.Racconta la storia di Leone, un ragazzo che cerca di capire cosa vuole veramente dal suo amore.È un film sulla disillusione sentimentale dei giovani, ma anche su come possono essere cambiati.La scelta del regista è stata quella di portare avanti il tema dell’amore attraverso due mondi diversi:il mondo della filosofia e le dinamiche relazionali dei giovani.Sono cambiate molte cose in vent’anni, tantissime nel modo di relazionarsi e di innamorarsi.L’amore, in teoria è un film che cerca di essere fedele alla sua epoca senza cadere nella retorica del passato.Racconta la storia di una generazione smarrita, ma anche di come possano essere cambiati i giovani.

Newsletter

- Pubblicità -

Articoli correlati
Related

Verissimo, gli ospiti e le interviste di oggi sabato 19 aprile

(Adnkronos) - Nuovo doppio appuntamento con 'Verissimo', il talk...

Usa-Iran, oggi a Roma secondo round colloqui sul nucleare

(Adnkronos) - Prende il via oggi a Roma il...

Ucraina-Russia, Trump avverte: “Se rendono negoziato difficile, ce ne andiamo”

(Adnkronos) - Gli Usa pronti ad abbandonare il tavolo...

La sentenza finale contro gli oppositori della Tunisia: condanne da 13 a 66 anni.

Il Tribunale speciale per i reati di terrorismo a...
Exit mobile version