venerdì 29 Agosto 2025
16.5 C
Comune di L'Aquila

A14 bloccata: grave incidente tra Val di Sangro e Lanciano

Un grave incidente autostradale ha paralizzato questa mattina il traffico sulla A14, nel tratto compreso tra Val di Sangro e Lanciano, in direzione Pescara.
La chiusura, disposta in via precauzionale a seguito dell’evento, ha generato un ingorgo significativo che si estende per circa tre chilometri e continua ad aumentare, rendendo la percorrenza estremamente difficoltosa per i numerosi automobilisti coinvolti.

L’incidente, la cui dinamica è ancora in fase di accertamento, ha richiesto l’intervento congiunto e coordinato di diverse forze operative.
Sul posto stanno operando i Vigili del Fuoco, impegnati nelle attività di messa in sicurezza del sito e rimozione dei mezzi coinvolti; la Polizia Stradale, incaricata di effettuare i rilievi necessari per determinare le responsabilità e ricostruire l’accaduto; il personale della Direzione di Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia, responsabile della gestione del traffico e del coordinamento delle operazioni; e il personale sanitario del 118, tempestivamente intervenuto con un’ampia squadra di soccorso, comprendente due ambulanze, un’automedica e un elisoccorso, per prestare i primi soccorsi e valutare le condizioni di eventuali feriti.
La chiusura del tratto autostradale, oltre all’impatto immediato sulla mobilità, solleva interrogativi sulla sicurezza infrastrutturale e sull’efficacia dei protocolli di gestione delle emergenze in situazioni di questo genere.

La A14, arteria vitale per il collegamento tra il Nord e il Sud Italia, è spesso soggetta a problematiche legate alla viabilità, rendendo cruciale un costante monitoraggio e aggiornamento delle infrastrutture e dei sistemi di gestione del traffico.

Autostrade per l’Italia ha predisposto un piano di deviazione alternativo, suggerendo agli utenti in transito verso Pescara di abbandonare l’autostrada all’uscita di Val di Sangro, per poi riprendere la percorrenza sulla A14 attraverso le strade provinciali e comunali, reimmettendosi nel flusso autostradale all’altezza del casello di Lanciano.
Questa soluzione, sebbene rappresenti un bypass temporaneo, comporta un significativo aumento dei tempi di percorrenza e un potenziale incremento del traffico sulle vie alternative, con ripercussioni sulla viabilità locale.

L’episodio sottolinea, inoltre, la necessità di una comunicazione tempestiva e precisa agli utenti, attraverso tutti i canali disponibili, per minimizzare l’impatto negativo sulla mobilità e fornire indicazioni chiare sulle alternative percorribili.
Si invita pertanto la popolazione a monitorare costantemente le informazioni fornite da Autostrade per l’Italia e a prestare la massima attenzione alla segnaletica presente sul territorio, al fine di garantire la propria sicurezza e quella degli altri utenti della strada.
La riapertura del tratto autostradale dipenderà dall’avanzamento delle operazioni di messa in sicurezza e dalla valutazione delle condizioni del sito da parte delle autorità competenti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -