venerdì, 18 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaAbruzzo al Centro dell'Arbitraggio: Ruoli Chiave...

Abruzzo al Centro dell’Arbitraggio: Ruoli Chiave per Di Censo e Dioletta

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’Abruzzo al Centro della Governance Arbitrale Nazionale: Nuovi Ruoli Chiave per Di Censo e DiolettaL’Associazione Italiana Arbitri (AIA), pilastro fondamentale del sistema calcistico nazionale, ha recentemente assegnato incarichi di significativa importanza a due figure di spicco provenienti dall’Abruzzo, testimoniando il crescente contributo regionale alla gestione e allo sviluppo del calcio italiano.
La delibera dell’11 luglio ha formalizzato le nomine di Francesco Di Censo e Mauro Dioletta, segnando un momento di rinnovamento e proiezione verso il futuro dell’organizzazione.

Francesco Di Censo assume il ruolo cruciale di Responsabile della Commissione di Studio per la Scuola e la Formazione Dirigenti, una posizione che lo pone al centro della definizione delle strategie formative per le future leve arbitrali.
La sua nomina rappresenta un riconoscimento al suo lungo e proficuo percorso all’interno dell’AIA, culminato con la presidenza della Sezione di Pescara, carica ricoperta con dedizione dal 2008 al 2024.

Oltre alla sua attività arbitrale, iniziata nel 1990, Di Censo vanta una solida preparazione professionale come commercialista e un profilo distintivo come coach certificato A.

Co.

I.
.

La sua visione strategica e le sue capacità di leadership lo hanno portato a rivestire il ruolo di Referente Operativo della Scuola Nazionale di Formazione Dirigenti, contribuendo in maniera determinante alla strutturazione di un progetto formativo che oggi permea l’intera organizzazione, coinvolgendo Sezioni, Comitati Regionali e istituzioni.
Il suo contributo si è rivelato fondamentale per uniformare e potenziare l’offerta formativa a livello nazionale, garantendo standard elevati e una preparazione coerente per gli arbitri di domani.

Accanto a Di Censo, Mauro Dioletta entra a far parte del Consiglio Nazionale, apportando la sua esperienza pluriennale e il suo impegno costante verso l’evoluzione del sistema arbitrale.
Laureato in Giurisprudenza e funzionario della Polizia Locale, Dioletta incarna una figura di elevata competenza giuridica e operativa.

La sua partecipazione al Comitato Tecnico-Scientifico della Scuola Regionale di Polizia Locale in Abruzzo, un’istituzione da lui contribuito a fondare, testimonia il suo impegno nella promozione della formazione specialistica e nell’innovazione delle metodologie didattiche.

Arbitro dal 1996, la sua carriera ha visto un percorso costellato di successi, culminato con il ruolo di assistente arbitrale nella Can Pro.

L’esperienza maturata sul campo, unita al riconoscimento ricevuto con il Premio Vincenzo Morelli come miglior osservatore arbitrale sezionale, lo rendono un elemento prezioso per il Consiglio Nazionale.
Le nomine di Di Censo e Dioletta non solo elevano il profilo dell’Abruzzo all’interno dell’AIA, ma sottolineano anche l’importanza di figure capaci di coniugare esperienza sul campo, competenza professionale e visione strategica per affrontare le sfide che il calcio moderno presenta.

Rappresentano un investimento nel futuro dell’arbitraggio italiano, un futuro fondato sulla formazione continua, l’innovazione e la leadership consapevole.

Ultimi articoli

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Palermo, aggressione all’assessore: un atto di violenza che scuote la città.

Un episodio di inaudita violenza ha scosso la tranquillità di Palermo, culminando in un'aggressione...

Ultimi articoli

Viola Scotto di Carlo: Bronzo alle Universiadi, Orgoglio Napoli Nuoto

Viola Scotto di Carlo, fiore all'occhiello della Napoli Nuoto e portabandiera del bacolese, ha...

Gergiev a Caserta: la Regione Campania chiede Cessate il fuoco

Il video, un appello visivo a "Cessate il fuoco", emerge come una risposta corale...

Bologna travolgente: Immobile Re e giovani promesse brillano a Valles

Il sipario si alza sulla nuova stagione calcistica con un'amichevole che, seppur di scarso...

Aggressione a Giugliano: Tunisiino grave, indagini a tutto campo

Nella quiete apparente della strada statale Trentola-Ischitella, nel comune di Giugliano in Campania, si...

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...
- Pubblicità -
- Pubblicità -