Art Nouveau Week in Abruzzo: Un Viaggio nel Tempo tra Bellezza, Innovazione e Identità CulturaleDal 8 al 14 luglio, l’Abruzzo si tinge dei colori e delle forme sinuose dell’Art Nouveau, accogliendo la settima edizione dell’Art Nouveau Week, un evento di rilevanza europea che celebra lo stile Liberty e l’eccezionale fioritura artistica dei primi anni del Novecento. Organizzata dall’associazione Italia Liberty e guidata dalla sapiente curatela del docente Andrea Speziali, la manifestazione si configura non solo come una vetrina di architetture e arti decorative, ma come un’immersione profonda in un’epoca di straordinario fermento culturale e sociale.Quest’anno, l’Art Nouveau Week si distingue per un approccio rinnovato, che va oltre la semplice contemplazione estetica. L’obiettivo è quello di svelare il significato storico e sociale del Liberty, intrecciando architettura, arti decorative, moda, illustrazione, cucina e letteratura in un racconto corale. I quattordici incontri online, condotti dal curatore Andrea Speziali, offrono una panoramica completa e approfondita, stimolando la riflessione su un movimento artistico che ha profondamente segnato l’identità europea e italiana.La rassegna si propone di valorizzare il patrimonio Liberty abruzzese, spesso misconosciuto o relegato in secondo piano. Attraverso visite guidate, aperture straordinarie di edifici privati e testimonianze familiari, si intende rendere tangibile l’anima modernista che pervade il territorio. Ogni città coinvolta – Pescara, Sulmona, L’Aquila, Teramo e Giulianova – offre un tassello unico di questo mosaico culturale.Il percorso a Pescara, ad esempio, si snoda tra le architetture che testimoniano l’ambizione di una città in rapida trasformazione, mentre a Sulmona si rivelano le eleganti facciate che impreziosiscono il centro storico. L’Aquila, ferita dal terremoto, mostra la resilienza e la capacità di ricostruire anche attraverso la salvaguardia del suo patrimonio Liberty, con gioielli come Villino Nurzia e Villino Relleva. A Teramo, Palazzo Muzii e Savini incarnano la ricerca di un’estetica raffinata e innovativa, mentre Giulianova custodisce gli affreschi di Adolfo De Carolis, testimonianza di un’arte che si fonde con la tradizione locale.La Art Nouveau Week 2025 non si limita a celebrare il passato, ma guarda al futuro. Il nuovo catalogo ufficiale presenta scoperte inedite, restauri recenti e un censimento mondiale di oltre 15.000 edifici Art Nouveau, frutto di decenni di ricerca condotta da Andrea Speziali. Questa risorsa preziosa, integrata da un database di autori – scultori, decoratori, architetti e artigiani – suddivisi per nazione, testimonia l’impegno costante nella documentazione e nella valorizzazione di un patrimonio culturale globale.In un’epoca dominata dalla fretta e dalla standardizzazione, l’Art Nouveau Week offre un’occasione per rallentare, osservare, apprezzare la bellezza, l’ingegno e la capacità di creare opere che trascendono il tempo, invitando a riscoprire un mondo elegante, fiabesco e sorprendentemente attuale. Per approfondimenti e informazioni dettagliate: www.italialiberty.it.
Art Nouveau Week in Abruzzo: Un Viaggio tra Bellezza e Storia
Pubblicato il
