lunedì, 21 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaAvezzano, Orsa Amarena: ammesse 48 parti...

Avezzano, Orsa Amarena: ammesse 48 parti civili nel processo

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Il Tribunale di Avezzano ha concesso l’ammissione a parte civile di un vasto gruppo di 48 enti e associazioni nel procedimento legale che vede sul banco degli imputati Andrea Leombruni, accusato dell’uccisione dell’orsa Amarena, icona del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Questa decisione sottolinea la profonda commozione e la forte reazione della comunità locale, e degli stakeholders ambientali, di fronte a un evento che ha colpito nel segno la sensibilità collettiva.

Tra le parti civili ammesse spicca il Comune di Villalago, rappresentato dall’avvocato Domenico Ciancarelli.

L’ammissione del Comune, come unico ente territoriale ad aver formalmente aderito, è particolarmente significativa, riflettendo un impegno preesistente e documentato verso la tutela della fauna selvatica e, in particolare, nei confronti di Amarena.

L’attenzione del Comune non si è limitata a semplici ordinanze e presidi, ma si è concretizzata in un gesto simbolico di profonda riverenza: la concessione della cittadinanza onoraria all’orsa nel 2023, testimonianza di un legame emotivo e culturale profondamente radicato.
Le numerose iniziative di sensibilizzazione della popolazione, i convegni dedicati alla protezione della specie, e le pubblicazioni informative prodotte, sono ulteriori elementi a supporto di un ruolo attivo e responsabile.
L’avvocato Michele Pezone, commentando l’ammissione delle parti civili, ha sottolineato l’importanza di questa decisione, interpretandola come un segnale di riconoscimento del danno arrecato non solo all’ambiente, ma all’identità e al patrimonio culturale del territorio.
La presenza di un così ampio fronte di parti civili dimostra come l’evento abbia generato un sentimento di profonda indignazione e un desiderio condiviso di assicurare giustizia e di promuovere una maggiore consapevolezza nella tutela della biodiversità.

Il procedimento legale, che aveva visto inizialmente una prima udienza nel dicembre scorso, era stato temporaneamente sospeso a seguito di un vizio procedurale che ha comportato la rimessione degli atti alla Procura.
L’uomo è accusato di uccisione di animale aggravata dall’uso di metodi crudeli e dall’assenza di una giustificazione plausibile per l’azione.

La perizia balistica ha confermato l’intento omicida e ha escluso la possibilità di un colpo accidentale o di un mero tentativo di spaventare l’animale.
L’orsa Amarena, al di là del suo valore intrinseco come esemplare della fauna selvatica, rappresentava un simbolo del Parco Nazionale e un elemento cruciale per l’equilibrio ecologico del territorio.
La sua tragica scomparsa ha riacceso il dibattito sulla convivenza tra uomo e natura, sulla necessità di rafforzare i controlli e di promuovere una cultura del rispetto verso l’ambiente.

La data del 26 settembre sarà cruciale: in quella data il giudice scioglierà le riserve sulle questioni procedurali e deciderà se fissare la data del processo, avviando così una fase cruciale per l’accertamento della verità e l’applicazione della giustizia.

Ultimi articoli

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...

Incendi di Bolzano: Patteggiamento e Lavori Sociali per lo Studente

La vicenda che ha scosso la comunità di Bolzano nell'estate del 2022, con una...

Ultimi articoli

Mani Pulite: Sala ribadisce la sua fiducia a Milano.

"Le mie mani sono pulite," ha dichiarato il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, in...

Rovigo, Agguato Fatale: Giovane Tunisino Muore Nella Rissa

La comunità di Rovigo è stata scossa da un tragico evento che ha segnato...

Delibera 178/2024: Urgente Revisione per la Mobilità Regionale

Urgente Richiesta di Revisione della Delibera 178/2024: Un’Analisi Dettagliata delle Implicazioni per la Mobilità...

Valentina Greco: Il ritorno a casa dopo la sparizione in Tunisia.

Valentina Greco, la professionista cagliaritana di 42 anni al centro di un’inquietante sparizione durata...

Tolleranza zero per le polvere ferro via.

Il Comune di Terni, guidato dal sindaco Stefano Bandecchi, ha formalmente sollevato una diffida...
- Pubblicità -
- Pubblicità -