domenica, 13 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaContrabbando nel Carcere: Fragilità a Castrogno...

Contrabbando nel Carcere: Fragilità a Castrogno e Richiesta di Potenziamento

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un tentativo di contrabbando, seppur goffo, ha messo in luce le persistenti fragilità del sistema di sicurezza del carcere di Castrogno, in provincia di Teramo. Agenti della Polizia Penitenziaria hanno intercettato e sequestrato tre pacchi contenenti hashish, unitamente a quattro smartphone e relativi accessori di ricarica. L’accadimento, recentemente verificatosi, solleva interrogativi urgenti riguardo l’efficacia dei controlli e la potenziale capacità di individui esterni a eludere le misure di sicurezza.Giuseppe Pallini, segretario provinciale del Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria (Sappe), ha espresso profonda preoccupazione, sottolineando come questi tentativi, pur nella loro apparente inesperienza, siano emblematici della vulnerabilità del presidio penitenziario. L’episodio alimenta la richiesta, da tempo avanzata dal sindacato, di un potenziamento significativo delle risorse a disposizione della Polizia Penitenziaria. In particolare, si chiede l’implementazione di un sistema di sorveglianza aerea tramite droni, capace di monitorare l’area esterna del carcere, e l’assegnazione di un nucleo cinofilo specializzato nella rilevazione di sostanze stupefacenti, strumento indispensabile per intercettare il flusso di contrabbando.La questione si inserisce in un quadro più ampio e allarmante: la dipendenza da sostanze stupefacenti rappresenta una sfida complessa all’interno del sistema carcerario italiano. Donato Capece, segretario generale del Sappe, ha evidenziato come circa il 30% della popolazione detenuta soffra di problematiche legate all’uso di droghe, con una prevalenza particolarmente alta tra i detenuti stranieri, stimati in oltre il 20%. Questa situazione paradossale emerge in un paese che, pur vantando una legislazione all’avanguardia che permette a determinati tossicodipendenti di scontare la pena in regime di semilibertà, si trova a dover gestire un numero elevatissimo di detenuti con dipendenze attive.L’evento di Castrogno non è un caso isolato, ma un sintomo di un problema sistemico che richiede interventi mirati e strutturali. Non si tratta solo di rafforzare i controlli all’ingresso del carcere, ma di affrontare le cause profonde che spingono individui a rischiare in contrabbando, e di offrire programmi di trattamento e riabilitazione efficaci per i detenuti con dipendenze, al fine di favorire la loro reintegrazione sociale e ridurre il rischio di recidiva. La sicurezza del carcere non è solo una questione di tecnologia e risorse, ma anche di politiche sociali e di un approccio olistico che consideri la complessità del fenomeno della tossicodipendenza e il suo impatto sulla vita dei detenuti e sulla sicurezza della collettività.

Ultimi articoli

Arrampicata a Santa Croce: Firenze sotto shock, indagini in corso.

Un'azione audace, forse irriverente, ha scosso la quiete di Firenze: un'arrampicata insolita sulla facciata...

Tragedia in Val Badia: Alpinista muore sul Monte Cavallo

La maestosità del Monte Cavallo, sentinella silenziosa della Val Badia, in Alto Adige, ha...

Arrampicata audace sulla Basilica di Santa Croce: indagine avviata

Un'audace, e potenzialmente illecita, performance di arrampicata ha catturato l'attenzione del web, diffondendosi attraverso...

Arrampicata Folle a Santa Croce: Indagine e Allarme sul Patrimonio

Un'audace e sconsiderata impresa ha scosso la comunità fiorentina, portando alla luce un video...

Ultimi articoli

Max Pezzali a Imola: Un Grand Prix di Emozioni e Nostalgia

Un Autodromo di Emozioni: Max Pezzali e il Grand Prix della NostalgiaL'aria vibrante di...

Arrampicata a Santa Croce: Firenze sotto shock, indagini in corso.

Un'azione audace, forse irriverente, ha scosso la quiete di Firenze: un'arrampicata insolita sulla facciata...

Tragedia in Val Badia: Alpinista muore sul Monte Cavallo

La maestosità del Monte Cavallo, sentinella silenziosa della Val Badia, in Alto Adige, ha...

Arrampicata audace sulla Basilica di Santa Croce: indagine avviata

Un'audace, e potenzialmente illecita, performance di arrampicata ha catturato l'attenzione del web, diffondendosi attraverso...

Aggressione a Perugia: Tunisino ferito, Umbria Jazz scossa.

Un atto di violenza inaspettato ha scosso la quiete del centro storico di Perugia...
- Pubblicità -
- Pubblicità -