La Costa dei Trabocchi da Mare: Un Itinerario di Scoperta tra Natura, Cultura e TradizioneIl Gal Costa dei Trabocchi, in sinergia con Assonautica Pescara Chieti, presenta una risorsa preziosa per gli appassionati di nautica e per chi desidera vivere un’esperienza autentica lungo il litorale abruzzese: una guida completa al turismo nautico dedicata alla Costa dei Trabocchi.
Più che un semplice manuale, si tratta di un invito a esplorare un territorio ricco di storia, bellezza paesaggistica e peculiarità culturali, privilegiando la prospettiva unica offerta dal mare.
La guida, frutto di un’attenta ricerca e curata con passione, si propone come strumento indispensabile per navigatori, velisti e turisti che desiderano fruire appieno delle opportunità offerte da questo tratto di costa.
Ventiquattro pagine dense di informazioni utili, arricchite da immagini evocative che catturano l’essenza del paesaggio abruzzese, offrono uno sguardo dettagliato su porti turistici, approdi sicuri, aree di rimessaggio e le distanze nautiche che separano i vari punti di interesse.
Ma la guida non si limita a fornire indicazioni pratiche per la navigazione.
Essa rappresenta un vero e proprio percorso alla scoperta dei nove comuni che compongono il litorale chietino, svelandone tesori nascosti e offrendo suggerimenti per esplorare i dintorni, dal punto di vista della cultura, dell’enogastronomia e delle tradizioni locali.
Un focus particolare è dedicato, naturalmente, ai trabocchi, queste affascinanti strutture in legno sospese sul mare, testimonianza di un’antica tecnica di pesca.
La guida elenca ogni trabocco presente lungo la costa, fornendo informazioni dettagliate sulle loro caratteristiche e sui servizi offerti, spesso legati a ristorazione e ospitalità.
Particolarmente interessante è la mappa della rete ciclabile dei trabocchi, che include la suggestiva Via Verde, un percorso che permette di apprezzare questi monumenti da una prospettiva inedita, unendo l’attività fisica alla scoperta del territorio.
L’iniziativa, sostenuta dalla Regione Abruzzo, testimonia l’impegno nel promuovere un turismo sostenibile e consapevole, capace di valorizzare le risorse locali e di creare opportunità di sviluppo.
Come sottolineato dal presidente del Gal Costa dei Trabocchi, Roberto Di Vincenzo, la guida rappresenta il coronamento di un percorso volto a rendere il territorio sempre più accessibile e accogliente.
Francesco Di Filippo, presidente di Assonautica Pescara Chieti, evidenzia la rarità di pubblicazioni di questo genere in Italia, sottolineando l’orgoglio nell’aver collaborato alla sua realizzazione.
La presentazione ufficiale al pubblico è prevista per venerdì 25 luglio alle ore 18 presso il Marina Cala del Golfo di San Salvo Marina (Trabocco Diamante), un evento che segnerà l’inizio di un’esperienza di scoperta e di fruizione del territorio.
La guida sarà distribuita in formato cartaceo e digitale attraverso i canali del Gal Costa dei Trabocchi e di Assonautica, rendendo accessibile a tutti questo prezioso strumento per vivere la Costa dei Trabocchi da una prospettiva privilegiata: quella del mare.
La pubblicazione si configura, quindi, non solo come una guida pratica, ma come un vero e proprio invito a immergersi nella bellezza e nella ricchezza di un territorio unico al mondo.