mercoledì, 16 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaCup KO: Disagi e Allarme per...

Cup KO: Disagi e Allarme per il Sistema di Prenotazioni

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

Un’interruzione significativa ha recentemente colpito l’accesso al servizio di prenotazione centralizzato (Cup) del territorio servito dall’ASL Avezzano Sulmona L’Aquila, evidenziando una vulnerabilità critica nell’infrastruttura digitale che supporta l’erogazione di servizi sanitari essenziali. Il malfunzionamento, originato da un’anomalia nei sistemi di Telecom Italia, fornitore di servizi di connettività, ha reso inaccessibile il portale online dedicato agli utenti, generando disagi e frustrazione per chi necessitava di accedere alle prenotazioni di visite specialistiche, esami diagnostici e altre prestazioni sanitarie.La rapidità di risposta dell’ASL, intervenendo in maniera proattiva e autonoma, ha permesso di ripristinare la funzionalità del portale web. Questo intervento dimostra l’impegno dell’azienda sanitaria nel garantire la continuità del servizio, pur nella circostanza di una problematica esterna e indipendente dalla sua diretta responsabilità. Tuttavia, l’ASL avverte che la situazione potrebbe evolvere, con possibili ripercussioni sul servizio di call center, ulteriore punto di accesso per la cittadinanza. L’episodio solleva interrogativi fondamentali sulla resilienza delle infrastrutture digitali sanitarie e sulla dipendenza da fornitori terzi. La concentrazione di servizi essenziali in piattaforme online, sebbene porti vantaggi in termini di efficienza e accessibilità, espone il sistema a rischi di interruzione derivanti da guasti o malfunzionamenti non controllabili direttamente dall’ente pubblico. La vicenda sottolinea la necessità di una pianificazione strategica che preveda soluzioni di backup e piani di emergenza per garantire la continuità operativa anche in caso di interruzioni di servizio. Si rende imprescindibile una valutazione approfondita della catena di fornitura digitale, al fine di minimizzare i rischi associati alla dipendenza da singoli fornitori e di aumentare la capacità di risposta alle emergenze.L’ASL, pur riconoscendo la propria responsabilità nel garantire la qualità del servizio, invita gli utenti a mantenere la calma e la comprensione, confidando in un rapido ripristino completo della funzionalità del call center e ribadendo il proprio impegno a migliorare la stabilità e l’affidabilità del sistema di prenotazione centralizzato. Il disservizio, seppur temporaneo, rappresenta un campanello d’allarme che richiede un’azione concertata per rafforzare la sicurezza e la continuità dei servizi sanitari digitali.

Ultimi articoli

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...

Tensioni USA-Israele: Richiesta di Moderare gli Attacchi in Siria

La delicata relazione strategica tra Stati Uniti e Israele si è recentemente trovata al...

Ultimi articoli

Unicredit-Banco BPM: Scontro Italia-UE sul Golden Power e Sovranità

La questione che contrappone l'Italia e la Commissione Europea in merito all'operazione di fusione...

Taranto, acciaio a rischio: tra ripartenza e liquidazione giudiziale.

La vertenza siderurgica di Taranto si trova in una fase di perigliosa ambivalenza, sospesa...

Casalesi: Svolta nell’indagine, 9 arresti e gioco d’azzardo al servizio della mafia

Un'articolata operazione, condotta dal Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli,...

Scomparsi nel fiume Oglio: Urago d’Oglio in stato d’allerta

La comunità di Urago d'Oglio, nel cuore della Valcamonica, è scossa da un evento...

Spirale di terrore: l’ex stalker e l’incontro fatale.

La spirale dell'insistenza si era innescata con un silenzio assordante: chiamate al numero noto,...
- Pubblicità -
- Pubblicità -