giovedì, 17 Luglio 2025
L'AquilaL'Aquila CronacaEstate 2024: Addio abbronzatura, Benvenuta Protezione!

Estate 2024: Addio abbronzatura, Benvenuta Protezione!

Pubblicato il

- Pubblicità -
- Pubblicità -
- Pubblicità -

L’ossessione estiva per l’abbronzatura, un tempo imperante, sta cedendo il passo a una crescente consapevolezza riguardo alla salute della pelle, traducendosi in un cambiamento significativo nelle abitudini d’acquisto degli italiani durante la stagione calda.

I dati raccolti da Coop Alleanza 3.
0, che nel corso della passata estate hanno movimentato oltre 17 milioni di euro in prodotti estivi attraverso la loro rete di 350 supermercati, offrono uno spaccato interessante su queste nuove tendenze.
Un elemento chiave è l’impennata nelle vendite di protezioni solari ad alta protezione.
Oltre 360.

000 unità sono state acquistate, con una prevalenza notevole di prodotti con fattore di protezione 50 o superiore, evidenziando una predilezione per la massima sicurezza cutanea.
La protezione solare dedicata ai bambini, con 33.

000 unità vendute, riflette ulteriormente l’attenzione alla pelle più delicata, mentre i prodotti doposole, con 44.

000 confezioni, testimoniano la volontà di mitigare gli effetti dell’esposizione solare.
Parallelamente, la lotta contro le punture di zanzare continua a essere una priorità, con 1,5 milioni di prodotti antizanzare venduti tra maggio e settembre.
La scelta dei consumatori si diversifica tra spray repellenti (230.

000 unità, di cui una quota significativa a marchio Coop), elettroemanatori, spirali e spray tradizionali, con uno spray vapo stick che si conferma il preferito per l’uso personale.

Questa varietà di soluzioni sottolinea l’approccio personalizzato nella prevenzione delle punture.

Il comparto dei prodotti da spiaggia rivela tendenze altrettanto significative.
L’abbigliamento da mare ha visto la vendita di 467.
000 prodotti, con le infradito e le ciabatte a fascia che dominano le preferenze.

Nel panorama dei costumi, i boxer da uomo si affermano come la scelta più popolare, suggerendo un allontanamento dai modelli più aderenti.
L’attenzione alla moda per i più giovani è testimoniata dalle 23.
000 unità vendute per bambine e bambini fino ai 14 anni.
Teli mare (122.

000 unità vendute), giochi da spiaggia e accessori come sedute e ombrelloni completano l’offerta estiva, delineando un quadro di consumi che, pur mantenendo elementi tradizionali, riflette una maggiore sensibilità verso la protezione della salute e un approccio più consapevole alla stagione calda.

L’evoluzione delle vendite, come emerge dai dati Coop, suggerisce un cambiamento culturale profondo, dove la cura del corpo e la prevenzione prendono il posto dell’abitudine all’abbronzatura a tutti i costi.

Ultimi articoli

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

Rothoblaas sospende i rapporti con Israele: un gesto etico forte.

Rothoblaas, rinomata impresa altoatesina leader nel settore dell'edilizia in legno, ha recentemente assunto una...

Air India: La scatola nera rivela un sospetto inquietante.

Un'ombra di incredulità, poi l'onda impetuosa del terrore. La ricostruzione del disastro aereo del...

Sindaco a processo: tra diritto alla difesa e stabilità istituzionale.

La vicenda giudiziaria che coinvolge il sindaco di Milano pone questioni di principio che...

Ultimi articoli

Annullata Genoa-Kaiserslautern: rischio ordine pubblico a Moena

La partita amichevole tra il Genoa e il Kaiserslautern, prevista per il 19 luglio...

Laboratorio clandestino: pane abusivo e sfruttamento in agro casertano.

Un anonimo edificio industriale, celato in un contesto di periferia nel casertano, si rivelava...

L’Era Marquez: Rivoluzione e Sfida per la MotoGP

L'era Marquez in MotoGP non è semplicemente una stagione di successi, ma una profonda...

Mille giorni Meloni: una svolta nella storia italiana.

A poco più di mille giorni dalla sua ascesa a Palazzo Chigi, la figura...

Magistratura e Democrazia: un Equilibrio a Rischio?

La recente escalation di interventi giudiziari, che si estendono oltre i confini della funzione...
- Pubblicità -
- Pubblicità -