Un’ondata di allegria, musica evocativa e un abbraccio collettivo si preparano ad illuminare il pomeriggio dei piccoli degenti dell’Ospedale Civile di Pescara.
A partire dalle 15:30, i reparti di Neonatologia, Chirurgia Pediatrica, Pediatria, Ematologia Pediatrica e il Day Hospital Onco-Ematologico Pediatrico saranno il cuore pulsante di una Festa dei Bambini dedicata alla memoria di Valentina, un evento promosso dall’associazione Adricesta Onlus e arricchito dalla presenza straordinaria di Heather Parisi.
L’iniziativa, divenuta un appuntamento imprescindibile, coinvolgerà un ecosistema di supporto: volontari appassionati, i vertici della ASL di Pescara, personale sanitario dedito e, soprattutto, i genitori, testimoni privilegiati di questa giornata speciale.
Adricesta, forte di oltre vent’anni di attività, pone l’accento sulla necessità di mitigare l’esperienza ospedaliera, riconoscendo che il gioco, la creatività e l’interazione sociale rappresentano elementi terapeutici fondamentali per il benessere psicofisico dei bambini.
“Vogliamo regalare ai nostri piccoli una pausa rigenerante, un’oasi di gioia e colori che dischetti la realtà clinica, seppur temporaneamente – spiega Carla Panzino, presidente di Adricesta – La presenza di Heather Parisi è un segno di straordinaria sensibilità e ci onora profondamente.
”Il gesto di supporto si estende ben oltre l’evento, consolidando un percorso di miglioramento continuo della qualità della degenza pediatrica, un impegno concreto che si traduce in progetti mirati ed eventi di sensibilizzazione che coinvolgono figure di spicco del mondo dello spettacolo e dello sport.
La festa, dunque, si configura come un ponte tra il mondo della cura e quello della fantasia, un luogo dove la speranza e l’allegria possono nutrirsi a vicenda.
“Questa festa rappresenta un atto d’amore tangibile, un’occasione per restituire un po’ di spensieratezza a quei bambini che affrontano sfide importanti con coraggio – afferma Vero Michitelli, direttore generale della ASL di Pescara – Esprimiamo la nostra più profonda gratitudine all’Associazione Adricesta Onlus, per il suo impegno costante e la sua capacità di trasformare la cura in un’esperienza più umana e accessibile.
L’attenzione e la vicinanza di Heather Parisi sono un faro di speranza che riscalda il cuore di bambini e famiglie.
”La presenza della comunità, con la partecipazione dei Carabinieri e dei loro motociclisti, la vivacità delle mascotte di Gadoo eventi e il sostegno incondizionato di tanti amici, sottolinea un principio fondamentale: la cura non si limita all’eradicazione della malattia, ma abbraccia la persona nella sua interezza, nutrendo la sua resilienza e rafforzando il suo spirito.
È un promemoria potente del valore dell’empatia e della solidarietà, un tesoro da custodire e condividere.