A Fossacesia, un nuovo spazio urbano si configura come un’oasi di riflessione e socializzazione: il Parco della Gentilezza, inaugurato in Piazzale L’Aquila e frutto di un progetto integrato che testimonia l’impegno del Comune nell’interpretare e attuare la legge regionale 40/2017. L’iniziativa, finanziata con un contributo regionale di 100.000 euro e cofinanziata con risorse comunali per 17.800 euro, rappresenta un investimento non solo infrastrutturale, ma soprattutto valoriale, per la comunità.Il parco, esteso su 1400 metri quadrati, non è semplicemente un’area verde attrezzata. La progettazione, curata nei minimi dettagli, integra elementi tecnologici avanzati – impianti per le telecomunicazioni, trasmissione dati e sistemi di videosorveglianza – con spazi dedicati al relax e alla convivialità. Arredi urbani funzionali, panchine – tra cui due “Smart”, dotate di connettività, e una particolarmente significativa, di colore lilla, in onore della Giornata Mondiale della Gentilezza – concorrono a creare un ambiente accogliente e stimolante.Il Parco della Gentilezza ambisce a divenire un luogo simbolico, un punto di riferimento per la promozione della convivenza civile, dell’accoglienza e dei principi fondamentali di inclusione e pace. La sua genesi è intrinsecamente legata alla volontà di promuovere un cambiamento culturale profondo, riconoscendo la gentilezza come motore di coesione sociale e progresso civile.Nel corso della cerimonia inaugurale, il sindaco Enrico Di Giuseppantonio ha posto l’accento sulla necessità di tradurre i valori umani in azioni concrete, sottolineando come l’iniziativa rappresenti un gesto tangibile di attenzione verso la comunità. Un ulteriore segnale di questa profonda sensibilità è stata l’istituzione, nel giugno 2024, di una delega specifica alla Gentilezza. Questa scelta, definita dal sindaco “atto civico e responsabilità collettiva”, riconosce la gentilezza non come un mero gesto di cortesia, ma come un presupposto essenziale per la costruzione di una città più unita, resiliente e giusta. Essa incarna un impegno a coltivare una cultura del rispetto reciproco, dell’empatia e della solidarietà, ponendo le basi per un futuro più equo e prospero per tutti i cittadini di Fossacesia. La delega rappresenta una sfida costante, un invito a riflettere e ad agire quotidianamente per promuovere un ambiente sociale improntato alla gentilezza e alla comprensione.
Fossacesia: Inaugurato il Parco della Gentilezza, spazio di inclusione e valori.
Pubblicato il
