venerdì 12 Settembre 2025
26 C
Comune di L'Aquila

Fulmine in Abruzzo: Adolescente grave, soccorso in elicottero

Un evento drammatico ha scosso la comunità di Crognaleto, in provincia di Teramo, dove un adolescente di quindici anni è stato vittima di un fulminazione durante un’intensa ondata temporalesca che ha investito l’entroterra abruzzese.
L’accaduto, avvenuto nel pomeriggio, ha visto il ragazzo colpito da un fulmine mentre si trovava all’aperto, in località Coppo.
La rapidità di risposta del padre, presente al momento dell’evento, è stata cruciale.

Immediatamente allertato, il 118 ha attivato il protocollo di emergenza più urgente, richiedendo l’intervento di un elicottero per il trasporto d’urgenza del giovane.
La scelta di un’evacuazione aerea, dettata dalla gravità della situazione e dalla necessità di ridurre al minimo i tempi di percorrenza verso la struttura ospedaliera, sottolinea la potenziale severità delle lesioni causate da un fulmine.

Il trasporto è diretto all’Ospedale San Salvatore dell’Aquila, un centro di riferimento per le emergenze mediche, dotato di personale specializzato e attrezzature avanzate, essenziali per affrontare una condizione clinica così delicata.
Le condizioni del ragazzo sono descritte come “gravissime”, un termine che indica un rischio elevato per la sua vita e la necessità di un intervento medico intensivo.
La prognosi, al momento, rimane “riservata”, una prassi medica che implica la sospensione di qualsiasi comunicazione dettagliata sullo stato di salute del paziente, lasciando spazio all’incertezza e all’attesa angosciante per i familiari.
L’incidente solleva interrogativi sulla crescente frequenza e intensità degli eventi meteorologici estremi, fenomeno amplificato dai cambiamenti climatici in atto.
I fulmini, in particolare, rappresentano una seria minaccia per la sicurezza pubblica, soprattutto in aree montane come quella del Teramo, dove la conformazione del territorio e l’altitudine possono favorire la formazione di temporali violenti.
La presenza delle forze dell’ordine sul luogo dell’evento testimonia l’importanza di garantire la sicurezza dell’area e di raccogliere informazioni utili per ricostruire la dinamica dell’accaduto.

Il giovane, attualmente in rianimazione, è al centro di un’équipe medica che si adopera per stabilizzarlo e curare le lesioni, sperando in un esito positivo.
L’evento costituisce un monito per la popolazione, invitando alla prudenza durante i temporali e alla conoscenza delle misure di sicurezza da adottare in caso di fulminazione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -