venerdì 12 Settembre 2025
24.8 C
Comune di L'Aquila

Funivia del Gran Sasso: Riapre dopo un intervento sicurezza

La funivia del Gran Sasso, emblema della montagna abruzzese e cruciale infrastruttura per il turismo locale, è pronta a riaccogliere i visitatori.
Dopo un periodo di sospensione dovuto alla complessa sostituzione delle funi, un intervento di portata strategica per la sicurezza e la longevità dell’impianto, si sono conclusi positivamente tutti i controlli e le verifiche necessarie.
La riapertura, prevista per mercoledì 13 agosto, segna la conclusione di un percorso burocratico e tecnico impegnativo, un crocevia di competenze e risorse che ha coinvolto diversi attori istituzionali.
La sostituzione delle funi portanti, elemento vitale per il funzionamento della funivia, si è resa imprescindibile per garantire la massima sicurezza degli utenti e prevenire potenziali rischi.
L’intervento, lungamente pianificato, ha richiesto una sospensione temporanea dell’attività, un sacrificio accettato in ragione della priorità assoluta della sicurezza e della necessità di adeguarsi ai più recenti standard e normative in materia di impianti a fune.

L’opera non è stata realizzata in isolamento, ma frutto di una collaborazione sinergica tra il Comune dell’Aquila, il Centro Turistico del Gran Sasso, l’Ansfisa (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e degli Impianti a Fune) e la Regione Abruzzo.
Il Comune dell’Aquila ha assunto un ruolo centrale, finanziando interamente l’intervento attraverso una rapida e efficace riallocazione di risorse derivanti dall’avanzo di bilancio, dimostrando un forte impegno verso il turismo montano e lo sviluppo economico del territorio.

La documentazione tecnica, accurata e dettagliata, comprovante l’esito positivo dei lavori e delle successive verifiche di controllo, è stata formalmente consegnata all’Ansfisa, l’ente preposto alla vigilanza e alla certificazione della sicurezza degli impianti a fune.

L’ok definitivo, il cosiddetto “via libera” del Direttore d’Esercizio, ha sancito la conformità dell’impianto ai requisiti prescritti, aprendo le porte alla ripresa delle operazioni.

Questa riapertura, puntualmente programmata dal Comune dell’Aquila, coincide con le festività di Ferragosto, un periodo di alta stagione per il turismo montano.

L’evento rappresenta non solo un ritorno alla normalità per i residenti e i visitatori, ma anche un segnale di resilienza e di capacità di ripresa per un territorio che ha dovuto affrontare sfide significative.

La nuova funivia, più sicura e performante, è pronta ad accogliere i visitatori, offrendo loro un’esperienza unica nel cuore del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, contribuendo così alla vitalità economica e culturale della regione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -