martedì 12 Agosto 2025
20.3 C
Comune di L'Aquila

Funivia Gran Sasso: controlli a tappeto e riapertura in vista

La funivia del Gran Sasso, arteria vitale che connette la città dell’Aquila con il maestoso massiccio omonimo, è attualmente oggetto di un’approfondita fase di verifica operativa.

Questa cruciale tappa segue un intervento di riqualificazione tecnica di portata significativa, che ha visto la completa sostituzione delle quattro funi portanti, elementi essenziali per la sicurezza e l’affidabilità dell’impianto, e un aggiornamento mirato di componenti meccanici strategici.
L’intero processo, dalla progettazione all’esecuzione, è stato diligentemente supervisionato e convalidato dall’ANFISA (Agenzia Nazionale per la Sicurezza delle Ferrovie e delle Infrastrutture Stradali e Autostradali), ente garante della sicurezza e della conformità normativa per le infrastrutture di trasporto nazionale.
Il supporto della Regione Abruzzo si è rivelato fondamentale per la gestione logistica e finanziaria del progetto, testimoniando l’impegno istituzionale a preservare e valorizzare questo importante collegamento turistico e paesaggistico.
La sostituzione delle funi portanti non è un semplice intervento di manutenzione; rappresenta un aggiornamento tecnologico che eleva gli standard di sicurezza, considerando l’esposizione dell’impianto a condizioni ambientali estreme e il traffico turistico stagionale.
L’ammodernamento dei componenti meccanici, inoltre, mira a ottimizzare l’efficienza operativa, riducendo potenziali guasti e prolungando la vita utile della funivia.

L’attesa per la riapertura ufficiale al pubblico è palpabile, come evidenziato dalle aspettative che avevano espresso amministratori locali e operatori del settore turistico, auspicando un ritorno in funzione già nel fine settimana imminente, in vista del ponte di Ferragosto, momento cruciale per il flusso turistico nella regione.

Fonti del comune dell’Aquila indicano che un annuncio formale, con la data di riapertura precisa, è previsto per domani sera.

Questa comunicazione sarà fondamentale per programmare le attività turistiche e per informare i cittadini e i visitatori.

La riapertura della funivia non solo rappresenta un sollievo per la comunità locale, ma anche un segnale di ripartenza e di fiducia nel futuro turistico dell’Abruzzo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -