sabato 6 Settembre 2025
17.7 C
Comune di L'Aquila

Giordano e Paragone all’Aquila: Mi Ritorna in Mente controcorrente

Questa sera, all’Aquila, l’Auditorium del Parco si appresta ad accogliere un evento dirompente: “Mi Ritorna in Mente”, uno spettacolo che vede protagonisti Mario Giordano e Gianluigi Paragone.

L’appuntamento, parte integrante della rassegna “I Cantieri dell’Immaginario”, si presenta come una riflessione pungente e provocatoria sul presente, un’analisi spietata delle derive culturali e morali che permeano la società contemporanea.

Lungi dall’essere una semplice performance teatrale, “Mi Ritorna in Mente” si configura come un’indagine a più voci, un confronto serrato tra due figure mediatiche che scelgono di condividere un palcoscenico per esprimere inquietudini e denunciare ingiustizie.

La serata si dipana attraverso un intreccio di monologhi appassionati, aneddoti personali e suggestioni musicali, evocando un passato intriso di valori e tradizioni, in aperto contrasto con la fluidità identitaria e la relativizzazione etica che caratterizzano l’epoca attuale.
Lo spettacolo non si limita a una critica superficiale, ma scava a fondo nelle contraddizioni del sistema, smascherando i meccanismi che favoriscono l’accumulo di ricchezza a discapito del bene comune.

Giordano e Paragone convertono la loro voce in un atto d’accusa contro una finanza speculativa che erode il tessuto produttivo, depauperando il lavoro e il risparmio dei cittadini.

Puntano il dito contro una sanità corrotta, più attenta agli interessi economici che alla cura dei pazienti, e contro un’industria agroalimentare che svilisce la qualità dei prodotti italiani, sostituendoli con surrogati artificiali e privi di valore nutrizionale.
La regia di Rinaldo Gaspari, affiancata dalla sapiente selezione musicale di Carlo Bertotti, conferisce allo spettacolo un’impronta stilistica originale e coinvolgente, capace di catturare l’attenzione del pubblico e stimolare una riflessione critica.

La rassegna “I Cantieri dell’Immaginario” prosegue domani con un concerto che celebra l’eccellenza musicale italiana.
La Società Aquilana dei Concerti “Barattelli” presenta Simona Molinari con il suo “Kairos Tour”, un’occasione per ascoltare la cantautrice napoletana, aquilana d’adozione e sostenitrice entusiasta della nomina dell’Aquila a Capitale Italiana della Cultura 2026, in un percorso artistico che incrocia intimità, impegno civile e una profonda riflessione sul tempo che fugge e sulle scelte che ne determinano il corso.
La sua presenza all’Aquila è un segnale di speranza e di rinascita, un inno alla resilienza e alla capacità di ricostruire un futuro migliore.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -